• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

Unidata, Roma e Fiumicino protagoniste della rivoluzione digitale

3 Febbraio 2025
unidata

Oggi sul litorale la posa del cavo sottomarino in fibra ottica di Unitirreno.

Un’infrastruttura che connetterà il Mediterraneo e rafforzerà il ruolo centrale dell’Italia
nel panorama digitale internazionale
.

L’area romana si prepara a scrivere una nuova pagina della storia digitale europea. Oggi, a Fiumicino, si è svolta la posa del cavo dell’infrastruttura sottomarina strategica di Unitirreno, joint venture istituita da Unidata S.p.A. e il Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG (IPC) gestito da Azimut Libera Impresa SGR S.p.A. L’infrastruttura digitale collegherà la Sicilia (Mazara del Vallo) alla Liguria (Genova), passando per Roma-Fiumicino e Olbia, rendendo queste località veri e propri hub strategici nel cuore del Mediterraneo.

“Il progetto presentato oggi  rappresenta una vera e propria opportunità di crescita per il nostro territorio. Fiumicino si conferma come un punto strategico di connettività internazionale, un nodo centrale nel panorama delle telecomunicazioni globali. – ha dichiarato il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini. – Siamo orgogliosi di essere al centro di questa grande trasformazione a favore dell’innovazione e della sostenibilità. Con l’arrivo del sistema digitale avanzato, la nostra città si prepara ad  un futuro sempre più connesso.“

Con Unitirreno l’Italia si prepara a entrare in un panorama globale dominato da grandi player. Progetto  ambizioso nell’ottica europea e mediterranea, rappresenta il primo sistema Open Cable a 24 coppie di fibre ottiche nel Mediterraneo, che si estenderà per 1.030 chilometri. Una tecnologia avanzata, moderna e sicura, che garantirà prestazioni altamente performanti, che potranno abilitare opportunità di sviluppo economico e tecnologico e rendere le aree interessate dal progetto sempre più attrattive per gli investitori. 

“Con il sistema Unitirreno poniamo solide basi per un futuro digitale sostenibile, rafforzando il ruolo dell’Italia come hub centrale per le telecomunicazioni nel Mediterraneo – ha dichiarato Renato Brunetti, Amministratore Delegato di Unidata e Unitirreno – Come Unidata, azienda nata più di trent’anni fa in Italia, a Roma, e tutt’oggi a controllo italiano, siamo fieri di portare avanti la nostra missione di innovazione e sviluppo tecnologico, che ci vede protagonisti da anni nel settore delle telecomunicazioni e dell’ICT. Questo progetto è una dimostrazione del nostro impegno costante nel fornire soluzioni all’avanguardia e promuovere il progresso digitale del nostro Paese”.

Il tratto di cavo appena posato a Fiumicino, traghettato dalla spiaggia verso il mare aperto, rappresenta un passo importante di una grande trasformazione. Una volta completato, il sistema collegherà Mazara del Vallo a Genova, contribuendo a una rete di telecomunicazioni più veloce, sicura e sostenibile.

“Grazie a tecnologie avanzate, l’infrastruttura di Unitirreno sarà in grado di garantire collegamenti sicuri a grandi profondità, rafforzando l’interconnessione digitale dell’Italia – ha commentato Andrea Cornetti, Presidente di Unitirreno e Amministratore delegato RE e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa Sgr – Con questo progetto sosteniamo la transizione del Paese verso un ecosistema digitale più sostenibile in linea con gli obiettivi del fondo Infrastrutture per la Crescita- ESG per un futuro più resiliente, verde e connesso.”

Un progetto strategico per l’Italia e l’Europa.

Il sistema Unitirreno mira a collegare il nord e il sud dell’Italia, offrendo un’alternativa innovativa ai tradizionali percorsi di transito dati attraverso Marsiglia. Oltre a soddisfare le esigenze nazionali, il progetto si candida a diventare un corridoio digitale tra Europa e Africa, rispondendo alla crescente domanda di connessioni anche del continente africano. 

In un contesto geopolitico sempre più complesso, questa infrastruttura segna una svolta fondamentale per consolidare l’Italia come hub strategico per le telecomunicazioni nel Mediterraneo, rafforzando la posizione del Paese nelle dinamiche digitali internazionali. Questo investimento non solo rafforza la capacità innovativa italiana, ma contribuisce a costruire un futuro sempre più connesso, resiliente e competitivo.

Roma-Fiumicino: porta digitale del Mediterraneo.

Con la designazione di Fiumicino come una delle landing stations del sistema, l’area romana si prepara a diventare un punto nevralgico per il transito di dati tra Europa, Africa e Vicino Oriente. La città si candida a diventare l’hub “capitale” per i data center del bacino del Mediterraneo, con un impatto diretto sullo sviluppo delle interconnessioni digitali globali.

Questa evoluzione potrà favorire nuovi investimenti in data center, cloud e servizi IT, creando nuove opportunità occupazionali e un ambiente sempre più orientato alla trasformazione digitale. 

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
Unidata, Roma e Fiumicino protagoniste della rivoluzione digitale - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo