logo
logo
the prize eprcomunicazione
Eprcomunicazione conquista il primo posto nella categoria No Profit del premio The PRize, per le attività di comunicazione al fianco del Comitato Nazionale per le celebrazioni…
Vino italiano tra export, dazi e nuove generazioni
Al Vinitaly 2025, Federvini lancia un appello: senza una strategia condivisa, rischiamo di perdere sia i mercati storici sia le nuove generazioni…
Made in Italy da record l’export agroalimentare cresce dell’8% e Italia del Gusto celebra con un’esperienza stellata
 Il Made in Italy vola sui mercati internazionali, con un export agroalimentare che nel 2024 ha toccato quota 67 miliardi di euro,…
Eprcomunicazione-FIM – Foto Nicola Oleotto
Eprcomunicazione S.p.A. (EGM: EPRB), società leader nella comunicazione e nelle relazioni pubbliche con una forte impronta digitale, associata UNA, si aggiudica la gestione della…
Nasce la nuova Associazione Europea degli Aceti
Vede finalmente la luce a Bruxelles EVA (European Vinegar Association), la nuova Associazione Europea degli Aceti, che ha l’obiettivo di dare una…
Federvini: “Dazi su vini e spiriti insostenibili
Grandissima preoccupazione per la prospettiva di dazi transatlantici su vini e spiriti a livelli che sarebbero evidentemente insostenibili – rende noto Federvini,…
SOS villaggi dei bambini progetto Keep Me Safe
Le vittime civili del conflitto russo-ucraino, nel terzo anniversario dall’inizio della guerra, sono cresciute del 30% rispetto l’anno precedente. A farne le spese soprattutto i bambini:…
OCF chiede adeguamento dei penitenziari alla sentenza sul diritto all'affettività in carcere
L’Organismo Congressuale Forense esprime profonda preoccupazione per il mancato adeguamento delle strutture penitenziarie italiane alla storica sentenza della Corte Costituzionale n. 10/2024…
COREPLA LANCIA IL NUOVO PROGETTO “FORMAZIONE PLASTICA” PER PROMUOVERE IL VALORE DEL RICICLO NEI TERRITORI
Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica lancia un nuovo progetto formativo dedicato…
Federvini agli Stati Generali del Vino per tutelare il comparto
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono a rischio…
News - Eprcomunicazione