• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

Eprcomunicazione diventa B-Corp

21 Settembre 2022
eprcomunicazione b-corp

Eprcomunicazione, agenzia associata a UNA – Aziende delle Comunicazione Unite, compie un passo ulteriore e decisivo verso la responsabilità sociale: è da oggi la prima grande azienda di comunicazione in Italia riconosciuta B-Corp, la certificazione globale che attesta gli standard più elevati quanto a impegni ambientali e sociali assunti dalle imprese. Attualmente in Italia esistono solo 140 aziende B-Corp.

B-Corp è un traguardo per tutte quelle aziende che vogliono sviluppare il proprio modello di business in chiave responsabile, sostenibile e trasparente, perseguendo obiettivi non solo economici ma rivolti al bene comune. Si tratta di una scelta che nasce dalla convinzione che un’azienda, per essere credibile e per avere successo, deve mettere al centro del suo modello di business la responsabilità sociale. Noi lo facciamo collaborando con aziende e organizzazioni che aiutiamo a crescere, comunicando con trasparenza e credibilità il loro impegno per un’economia a misura della società e dell’ambiente.
Camillo Ricci - Amministratore delegato
Per noi diventare B-Corp è l’approdo naturale di una scelta che abbiamo fatto anni fa: quella di fondare le nostre attività di consulenza, nei diversi campi della comunicazione, sull’attenzione all’ambiente e alla trasparenza e sul rispetto scrupoloso della persona, di chi lavora con noi e di coloro a cui le nostre attività sono rivolte. La nostra è una responsabilità che concretizziamo fino in fondo lavorando su noi stessi ogni giorno e impegnandoci a diffondere informazione e conoscenza sul cammino ‘green’ dell’Italia, come stiamo facendo in questi giorni con Circonomia, il Festival nazionale dell’economia circolare e della transizione ecologica, di cui siamo co-organizzatori.
Roberto Della Seta - Direttore Scientifico Eprcomunicazione
Sulla via della Sostenibilità

In linea con queste scelte, Eprcomunicazione è da poco diventata anche Società Benefit, ha adottato il “Modello 231” rivolto a garantire standard di eccellenza rispetto alla regolarità e alla trasparenza dei comportamenti amministrativi e ha ottenuto la certificazione Iso 14001 sui “sistemi di gestione ambientale”. Dal 2021, inoltre, pubblica il Report Annuale di Sostenibilità, nel quale sono rendicontate le performance della società rispetto alla propria impronta e ai propri impegni sul piano ambientale: tra questi la scelta di azzerare il proprio impatto climatico evitando, attraverso progetti di energia sostenibile, un quantitativo di emissioni dannose per il clima almeno pari a quello determinato dai propri consumi energetici.

Movimento B-Corp

Il movimento B-Corp, nato nel 2013, raggruppa oltre 5 mila aziende nei 5 continenti, che generano un fatturato di quasi 200 miliardi di Euro e danno lavoro a circa 500 mila persone. Nel 2020, il 52% delle aziende certificate B-Corp ha assunto nuovi dipendenti e il 66% ha visto crescere il proprio fatturato. Nell’Unione Europea le aziende B-Corp sono 1.400, in Italia sono circa 140 (7,9 miliardi di Euro di fatturato, 15 mila occupati). Le aziende B-Corp si impegnano quotidianamente in favore di un sistema economico inclusivo, equo e rigenerativo, misurando il valore generato per l’ambiente, le persone e le comunità.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Eprcomunicazione diventa B-Corp - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo