CONVOCATA L’ASSEMBLEA ORDINARIA IN DATA 30 APRILE 2025
Si riepilogano i dati finanziari consolidati al 31.12.2024
- Ricavi totali: € 8.218.251 rispetto a €9.251.761 al 31 dicembre 2023, in diminuzione dell’11%;
- EBITDA: € 616.400, rispetto a € 997.000 al 31 dicembre 2023, in diminuzione del 38%;
- EBIT: -€66.939, rispetto a €428.511 al 31 dicembre 2023;
- Utile di esercizio: -€ 247.522, rispetto a €139.806 al 31 dicembre 2023;
- Patrimonio Netto: € 3.338.260, rispetto a €3.874.698 al 31 dicembre 2023, in diminuzione del 14%;
- Posizione Finanziaria Netta pari a € 1.575.000 rispetto a €1.189.143 al 31 dicembre 2023
- Portafoglio 2025 già acquisito al 31 marzo: €7.004.549 pari all’85,23% del fatturato 2024
Roma, 31 marzo 2025 – Eprcomunicazione S.p.A. (EGM: EPRB), azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di Amministrazione (“CdA”), riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Paola Garifi, ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, redatto secondo i Principi Contabili Nazionali e la Relazione d’impatto al 31 dicembre 2024.
Daniele Albanese, CEO di Eprcomunicazione ha dichiarato: “ Si chiude un anno di grande significato per il Gruppo EPR. Abbiamo attraversato un periodo complesso, segnato dalla perdita del nostro principale cliente, ma lo abbiamo affrontato con resilienza e visione strategica.
Superare questa fase ci ha permesso di raggiungere un risultato importante: oggi il nostro fatturato non dipende più da un unico grande committente, rendendo la struttura dei ricavi del Gruppo più equilibrata e solida grazie a una migliore diversificazione del rischio.
Questo periodo ci ha visti impegnati nel rafforzare le fondamenta della nostra azienda, raggiungendo una solida patrimonializzazione e avviando un profondo processo di riorganizzazione e managerializzazione, scelte operate anche nel segno di un piano volto a favorire un ampio ricambio generazionale e di genere all’interno della nostra struttura.
Le azioni correttive e gestionali intraprese, inoltre, hanno già iniziato a dare i loro frutti, arricchendo il nostro portafoglio clienti e ampliando sia gli ambiti di consulenza sia la gamma di servizi che possiamo offrire. L’esperienza maturata in questo anno di transizione ci fornisce una base solida e la consapevolezza necessaria per affrontare le prossime sfide.
Ora il nostro obiettivo è accelerare il processo di crescita e portare a compimento il piano di sviluppo. In quest’ottica, la controllata Justbit ha effettuato importanti investimenti sul personale, aumentando i costi in modo considerevole per prepararsi al meglio a gestire i nuovi contratti, avviati a fine 2024 e che ci vedranno impegnati per l’intero 2025.
Siamo quindi pronti ad affrontare il 2025 con l’obiettivo di compiere un definitivo salto di qualità. La solidità della nostra posizione è già tangibile: i risultati ad oggi, tra nuovi contratti acquisiti, rinnovi confermati e il backlog già definito per il 2025, garantiscono fin d’ora un portafoglio ordini che copre oltre l’85% del risultato conseguito nell’intero esercizio 2024 e raggiunge già il 75% del budget previsto per l’anno in corso (2025).
Guardiamo al futuro con fiducia, pronti a capitalizzare le basi solide costruite, l’esperienza maturata e questo promettente avvio d’anno”.
PRINCIPALI DATI ECONOMICO – FINANZIARI DEL GRUPPO AL 31 DICEMBRE 2024
L’esercizio 2024 è stato un anno di transizione e di ristrutturazione, resasi necessaria per la perdita da parte della capogruppo di un cliente rilevante, che ha ridotto peraltro la concentrazione della clientela.
Alla riduzione dei volumi ha fatto riscontro una rilevante riduzione dei costi sulle commesse e una nuova spinta sul new business, La resilienza di Eprcomunicazione ha consentito, pur in presenza della riduzione dei volumi, un aumento dell’EBITDA. Sul versante della controllata Justbit si è registrato un aumento dei ricavi e un rilevante aumento dei costi del personale, in vista delle commesse acquisite a fine anno e agli investimenti realizzati, che hanno pesato sulla redditività dell’azienda.
I Ricavi totali al 31 dicembre 2024, pari a € 8.218.251, risultano in diminuzione dell’11 % rispetto al 2023 pari a €9.251.7618.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA), pari a € 616.400, risulta in decrescita del 38% rispetto al risultato dello stesso periodo 2023 pari a €997.000, in conseguenza del rilevante aumento del costo del personale in particolare della controllata Justbit s.r.l. (“Justbit”), che ha potenziato la struttura alla luce dei contratti acquisiti per l’annualità successiva.
Gli Ammortamenti, pari a € 563.434 sono leggermente diminuiti rispetto ai €568.861 registrati nel 2023.
Il Reddito Operativo (EBIT) è negativo per € 66.939, rispetto al 2023 pari a € 428.511.
Utile di esercizio, risulta negativo per €247.522, rispetto al 2023 pari a € 139.806
Patrimonio Netto: € 3.338.260, rispetto a €3.874.698 al 31 dicembre 2023, in diminuzione del 14%;
Posizione Finanziaria Netta pari a € 1.575.000 rispetto al valore 2023 pari a €1.189.143.
DATI ECONOMICO – FINANZIARI DI EPRCOMUNICAZIONE SPA AL 31 DICEMBRE 2024
I Ricavi totali al 31 dicembre 2024, pari a €3.600.775, risultano in diminuzione del 31% rispetto al valore registrato nel 2023 pari a €5.213.478, essendo terminato un rilevante contratto di mandato, che prevedeva acquisti per conto del cliente.
Correlativamente, i Costi per servizi, pari a €2.247.204, sono in diminuzione del 38% rispetto ai €3.679.982 registrato nel 2023.
Il Costo del lavoro, pari a €906.947, è in calo di circa il 21% rispetto a €1.152.453 registrati nel 2023.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA), pari a €150.600, risulta in aumento del 30% rispetto al risultato dello stesso periodo 2023 pari a € 114.823.
Gli Ammortamenti, pari a €242.247, hanno registrato lieve diminuzione del 12% rispetto ai €275.340 del 2023.
Il Reddito Operativo (EBIT) è negativo per €174.926, è in diminuzione del 9% rispetto all’anno precedente pari a €160.517 nel 2023.
Il Risultato d’Esercizio è pari ad un utile di €65.546 è sostanzialmente in linea rispetto al risultato registrato nel 2023, pari a €66.393.
Il Patrimonio Netto è pari a €3.746.143 con un incremento dell’1% rispetto al valore 2023 pari a € 3.700.010.
Posizione Finanziaria Netta pari ad €952.793, in miglioramento del 10% rispetto al valore 2023 (€1.057.815).
FATTI DI RILIEVO ACCADUTI NEL CORSO DELL’ESERCIZIO 2024
Eprcomunicazione ha rinnovato la maggior parte degli incarichi annuali e acquisito nuovi contratti con Ama, Ania, Elis, GSE, Presidenza del Consiglio, Trentino data Mine, Università Europea di Roma, Lazio Innova, Unidata, Regione Toscana, Organismo Congressuale forense, Casa delle tecnologie emergenti di Roma e Zetema.
Justbit ha anch’essa rinnovato i clienti 2023 e ha acquisito nuove commesse come Italfer, Birra Peroni, Comieco, Comune di Roma, Innova Camera, Fibercop, PepsiCo, Tesla; inoltre si è aggiudicata un’importante gara per una multiutility e una gara biennale per il rifacimento dell’infrastruttura web di un ente territoriale.
Sempre a ottobre Eprcomunicazione ha raggiunto il livello massimo del Rating di legalità conquistando la terza stella.
Inoltre la Società, secondo quanto deliberato in data 29 aprile 2024 dall’Assemblea degli azionisti, ha acquistato 18.550 azioni proprie, al prezzo medio di 1,046 per un valore complessivo di € 19.416,25, nel periodo compreso tra la data di avvio del piano di buy back e l’8 novembre 2024.
Inoltre, nel segno di un piano di ampio ricambio generazionale e di genere, sono stati nominati ai vertici aziendali Paola Garifi come Presidente del CdA, Daniele Albanese come CEO e Simona Vitale come COO, mentre l’azionista di riferimento Camillo Ricci, dimessosi dalle cariche operative ha conservato il ruolo di Investor Relation. Sempre ad ottobre rinnovo dei vertici Justbit, con Daniele Albanese Presidente e Simone Notargiacomo Amministratore Delegato. Il CdA è stato ampliato a 7 membri, con la cooptazione di Paola Garifi, Monica Negro, Paolo Tomasi e Carmine Esposito.
Nel mese novembre Eprcomunicazione si è aggiudicata una prestigiosa gara bandita da Giubileo S.p.A., ed è stata incaricata della gestione delle attività di comunicazione per l’Anno Santo.
FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO
All’inizio dell’anno Eprcomunicazione ha aperto i suoi nuovi uffici a Vicenza, che diventerà, come previsto nel piano industriale, la testa di ponte per lo sviluppo nel Nord est, forte di tre unità guidate dal senior partner Filippo Nani, attualmente Presidente di Ferpi, l’associazione di categoria delle relazioni pubbliche. All’attivo della nuova sede del veneto la sottoscrizione di 8 nuovi contratti per il 2025.
Inoltre le società del Gruppo hanno sottoscritto contratti con un importante istituto di credito e con una Federazione sportiva del Coni per un totale complessivo pari a €2.985.070.
Nel corso dei primi tre mesi dell’anno, quindi, il Gruppo ha ottenuto rinnovo di commesse, nuove commesse e backlog per un totale di €7.004.000 pari all’85,23% dei ricavi 2024.
RELAZIONE D’IMPATTO
Nel corso dell’odierna riunione, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la seconda Relazione d’Impatto, in cui sono rappresentati risultati, impegni e obiettivi futuri in relazione alle tre specifiche macro-finalità di beneficio comune, incluse nello Statuto della Società e comprendenti diversi fattori specifici.
La Relazione d’Impatto predisposta quest’anno è la prima che si basa sull’intero perimetro del Gruppo, anticipando così quanto previsto dalle nuove normative europee per le società quotate a partire dai prossimi anni. Nel merito, Eprcomunicazione nel 2024 ha tenuto fede agli impegni assunti in precedenza: neutralizzazione delle emissioni climalteranti attraverso iniziative di riduzione delle emissioni generate e per la parte di emissioni comunque prodotte attraverso acquisti sul mercato volontario di certificati Gold standard, passaggio a un fornitore di energia elettrica al 100% rinnovabile.
DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO 2024 DI EPRCOMUNICAZIONE
Alla luce di quanto sopra esposto, il Consiglio di Amministrazione propone di destinare interamente l’utile di esercizio di €65.546 a incremento della Riserva legale.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti il giorno 30 aprile 2025 in prima convocazione alle ore 10 presso la sede legale della Società, e che saranno confermati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato secondo le modalità ed i termini di legge e di Statuto.
All’ordine del giorno, tra l’altro:
- approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 della Società; esame delle Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024; delibere inerenti e conseguenti;
- deliberazioni relative alla destinazione del risultato di esercizio; delibere inerenti e conseguenti;
- nomina del Consiglio di Amministrazione, previa determinazione del numero dei suoi componenti, della durata e del relativo compenso; delibere inerenti e conseguenti;
- nomina del Collegio Sindacale, per il periodo 2025-2027 e determinazione dei relativi compensi; delibere inerenti e conseguenti.
L’Avviso di Convocazione dell’Assemblea indicherà altresì le modalità di partecipazione all’adunanza assembleare, in conformità a quanto previsto dalla normativa pro tempore vigente.
DEPOSITO DOCUMENTAZIONE
La documentazione relativa all’Assemblea degli Azionisti con le materie all’ordine del giorno, il progetto di bilancio, la relazione finanziaria annuale comprendente il progetto di bilancio d’esercizio ed il bilancio riclassificato, la relazione sulla gestione, la relazione della società di revisione e la relazione del Collegio Sindacale saranno messi a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede della Società, presso Borsa Italiana e sul sito internet della società www.eprcomunicazione.it nella sezione https://eprcomunicazione.it/investor-relations/
Si informa che l’attività di revisione relativa al progetto di bilancio al 31 dicembre 2023 non è ancora stata perfezionata e che la relazione della società di revisione verrà pertanto messa a disposizione entro i termini di legge.
Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana, e sul sito internet della Società www.eprcomunicazione.it nella sezione https://eprcomunicazione.it/investor-relations/.