• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

Terremoto Marocco, SOS Villaggi dei Bambini: “Rischio di traumi psicologici. C’è bisogno di un intervento immediato”

11 Settembre 2023
sos-villaggio-dei-bambini

Il devastante terremoto di magnitudo 7.2 che nella notte tra venerdì e sabato ha colpito gran parte del Marocco, ha provocato estese distruzioni e perdite di vite umane: al momento si contano oltre 2000 morti e altrettanti feriti. Numeri che continueranno ad aumentare man mano che il quadro del disastro diventerà chiaro. La zona colpita dal sisma si trova vicino a uno dei Programmi di SOS Villaggi dei Bambini Marocco, a Aït Ourir, a 30 km a est del centro di Marrakech. Nessun partecipante al programma o personale risulta ferito fisicamente fino ad oggi.

Si stanno valutando i danni strutturali. Le scosse sono state avvertite in tutto il Paese e le regioni colpite comprendono le province di Al Haouz, Ouarzazate, Marrakech, Azilal, Chichaoua e Taroudant. L’impatto si estende anche oltre il Marocco, con scosse avvertite in alcune parti del sud della Spagna. Nelle zone rurali di montagna, dove ci sono state gran parte delle vittime, molte case sono state danneggiate, rendendo difficile raggiungere i sopravvissuti.

I danni che ci preoccupano al momento non sono solo quelli strutturali – case e strutture storiche distrutte o gravemente danneggiate a Marrakech -, ma anche quelli invisibili, quelli psicologici che possono subire i bambini e i ragazzi accolti e sostenuti da SOS Villaggi dei Bambini Marocco e che possono lasciare segni indelebili nel tempo. I terremoti portano nella gran parte dei casi a paura, ansia e potenziale disturbo da stress post-traumatico (PTSD), per questo gli interventi di supporto precoci sono essenziali per aiutare i bambini a far fronte a questa tragica situazione.

I nostri cuori sono con i bambini e il personale in Marocco, così come il nostro impegno nel rispondere a questa crisi umanitaria. Abbiamo lanciato un appello umanitario – sul nostro sito www.sositalia.it/terremoto-marocco e sui nostri profili social per mobilitare risorse e sostegno da parte dei nostri partner e donatori. Questo appello delinea la strategia di risposta con obiettivi specifici e risorse necessarie per affrontare i bisogni urgenti derivanti da questo disastro. SOS Villaggi dei Bambini Marocco si impegna a lavorare a stretto contatto con le autorità locali, altre organizzazioni umanitarie e leader della comunità per coordinare gli sforzi in modo efficace e garantire una risposta rapida e di grande impatto. Il nostro obiettivo rimane quello di fornire soccorso e sostegno immediati alle persone colpite da questo tragico terremoto, considerando anche le esigenze a lungo termine dei bambini e delle famiglie vulnerabili nelle regioni colpite.

SOS Villaggi dei Bambini Marocco avvierà una pronta risposta all’emergenza e, grazie alle competenze ed esperienza sui Programmi avviati nel Paese, può avviare azioni di recupero utili anche in futuro ed affrontare ogni tipo di esigenza. SOS Villaggi dei Bambini Marocco sta monitorando la situazione e sta conducendo una rapida valutazione dei bisogni immediati e l’impatto sui bambini, sulle loro famiglie e su chi si prende cura di loro, con particolare attenzione all’identificazione dei bambini che hanno perso le cure genitoriali o rischiano di perderle.

Le Nazioni Unite hanno espresso la propria disponibilità ad assistere il governo marocchino nel sostenere la popolazione colpita, e numerosi governi in tutto il mondo hanno offerto solidarietà e aiuto concreto.

Per maggiori informazioni https://www.sositalia.it/terremoto-marocco

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Terremoto Marocco, SOS Villaggi dei Bambini: "Rischio di traumi psicologici. C’è bisogno di un intervento immediato" - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo