• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

Ospitalità Italiana all’estero premia 15 ristoranti e 2 gelaterie italiane a Sofia

23 Febbraio 2021
Isnart-Ospitalità-italiana-nel-mondo-945×532

Premiati 15 ristoranti e 2 gelaterie italiane a Sofia, in Bulgaria, con il certificato Ospitalità Italiana all’estero, il riconoscimento promosso da Unioncamere e Isnart (Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche) per la salvaguardia e la valorizzazione del Made in Italy nel mondo.
I 15 ristoranti premiati si sono contraddistinti per aver seguito alcuni requisiti essenziali: l’accoglienza, la proposta gastronomica, la carta dei vini e l’utilizzo di particolari prodotti, come l’olio extravergine di oliva, che fanno riferimento alla tradizione produttiva del nostro Paese.
Le 2 gelaterie si sono differenziate per aver garantito un’accurata accoglienza, l’uso di particolari attrezzature Made in Italy per la preparazione dei prodotti, lavorando con trasparenza mediante un approccio ecocompatibile.
 


La premiazione a Sofia


I 15 ristoranti e le 2 gelaterie italiane di Sofia sono stati premiati nel corso del 1° evento ufficiale Ospitalità Italiana nel Mondo in Europa per il 2021, organizzato dalla la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria.  alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra, del Presidente di Isnart, Roberto Di Vincenzo e del Presidente della CCIB Marco Montecchi.
Il premio viene dato da 10 anni alle strutture che valorizzano le tradizioni enogastronomiche italiane, l’utilizzo di produzioni agroalimentari del nostro Paese, la promozione del valore autentico del Made in Italy e come contrasto al fenomeno dell’Italian sounding.
 
“Nonostante le criticità dovute alla pandemia COVID 19, le Camere di commercio italiane all’estero hanno continuato a fornire nuove opportunità per la promozione del Made in Italy attraverso la rete di Ospitalità Italiana nel Mondo. Dal settembre 2020 la presenza del marchio è stata allargata alle Gelaterie Artigianali. Il gelato artigianale è un prodotto di successo per l’Italia, le imprese italiane dominano a livello mondiale il settore industriale delle macchine e prodotti per le gelaterie il cui numero è in costante aumento (108.000 gelaterie nel 2018). Tutti fattori estremamente positivi, che richiedono impegno per non perdere il vantaggio competitivo di questo primato italiano”, ha dichiarato il Presidente di Isnart, Roberto Di Vincenzo.
 
“Le imprese della ristorazione tanto quanto le gelaterie hanno affrontato, e lo fanno tutt’oggi, senza ombra di dubbio, un periodo di difficoltà senza precedenti. A maggior ragione ci siamo sentiti in dovere di premiare chi, nonostante tutto, ha continuato a lavorare bene, senza mai rinunciare alla qualità ed evolvendosi secondo le necessità attuali. Non bisogna mai dimenticare che si tratta di settori fondamentali per il nostro Paese, tanto dal punto di vista economico quanto da quello culturale e identitario”, ha concluso il Presidente della Camera di commercio italiana per la Bulgaria, Marco Montecchi.
 


Ospitalità Italiana nel Mondo, il progetto


Il progetto Ospitalità Italiana nel Mondo, promosso da Unioncamere e Isnart e sostenuto, negli anni, dai diversi Ministeri italiani impegnati nella tutela e nella promozione delle eccellenze italiane a livello internazionale, opera per la creazione di una rete qualificata di ristorazione italiana nel mondo, valorizzando gli elementi caratteristici della cultura culinaria Made in Italy. Il progetto può contare sulla rete delle Camere di commercio italiane all’estero, grazie alla loro conoscenza diretta delle imprese del loro Paese e al compito a loro demandato di compiere le verifiche che abilitano le strutture a ricevere il Marchio. 
 
Ospitalità Italiana nel Mondo vanta oggi oltre 2.200 ristoranti italiani in tutto il mondo, con ben 60 nazioni estere interessate di cui 27 europee e 33 extraeuropee e 73 Camere di commercio italiane all’estero coinvolte.
 
Nato nel 2010, il marchio Ospitalità Italiana si è progressivamente sviluppato, coinvolgendo dapprima soltanto i ristoranti e poi includendo anche le gelaterie, oltre 100mila diffuse in tanti Paesi esteri, che contribuiscono a affermare l’Italia come patria del buon cibo e della ospitalità d’eccellenza.
 
Grazie all’impulso di Unioncamere e Isnart, il progetto Ospitalità Italiana guarda alle Pizzerie Italiane nel Mondo che saranno valutate per il rispetto del processo produttivo artigianale e tradizionale; così come già per il disciplinare dei Ristoranti Italiani nel Mondo, l’attenzione sarà rivolta a verificare il rispetto dell’offerta di pizze italiane nei menù e di prodotti Made in Italy nella carta delle bevande.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Ospitalità Italiana all’estero premia 15 ristoranti e 2 gelaterie italiane a Sofia - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo