• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

La Regione Toscana consegna il Pegaso d’oro a Dacia Maraini

15 Ottobre 2024
dacia maraini

Dacia Maraini ha ricevuto il Pegaso d’oro, il più alto riconoscimento della Regione Toscana. La cerimonia della consegna è avvenuta a Roma, nella sede della Regione Toscana, e ha visto la presenza del presidente Giani e della capo di Gabinetto Cristina Manetti alla vigilia dell’inaugurazione della terza edizione de La Toscana delle Donne, la rassegna sulla parità di genere che avrà luogo dal 16 al 26 novembre con dieci giorni di eventi e tanti ospiti dal mondo della cultura, dello spettacolo, del sociale e dello sport. Obiettivo del Festival è promuovere un cambiamento culturale, un cambio di passo che si ripercuote in tutti gli ambiti in cui la donna si può e si deve esprimere.

“Consegno il Pegaso d’oro a una grande scrittrice, voce dell’impegno letterario e sociale e riferimento per le nuove generazioni – ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani –. Questo premio è una testimonianza forte di quanto ci identifichiamo con il suo lavoro, con la sua cultura, con i suoi valori. Dacia Maraini è un faro, per scrittori, artisti, attivisti in Italia e nel mondo. La sua capacità di unire la bellezza della lingua alla forza dell’impegno sociale è esempio di come la letteratura possa essere un potente strumento per il cambiamento. La sua voce rimarrà un faro guida per le generazioni future, indicando loro il cammino verso una società più giusta e inclusiva”.

Dacia Maraini, scrittrice di talento, è voce delle battaglie del nostro tempo – recita la motivazione del riconoscimento –. Il suo impegno per i diritti delle donne, la giustizia sociale e l’ambiente l’ha resa figura di riferimento per coloro che cercano di portare cambiamenti positivi nel mondo.

“Questo premio è un atto di stima – ha detto Dacia Maraini – e le donne hanno bisogno non tanto di ammirazione e di esaltazione, quanto di stima. Perché le donne non sono solo belle e sensibili ma qualcosa di più: capaci di creare, costruire e fare politica. Noi adesso viviamo un mondo globalizzato, siamo collegati. Per questo non possiamo ignorare le sorti delle donne che vivono in altre condizioni. La globalizzazione ha i suoi meriti, ma allo stesso tempo oggi c’è il rischio di perdere l’identità, spirituale e culturale. In questo momento il grande problema è l’identità, cioè come affrontare il rapporto delle varie identità. Ad esempio chiudere le frontiere non ha senso, c’è bisogno di accoglienza, ma non abbiamo sviluppato la cultura condivisa dell’emigrazione. Ci vuole un atteggiamento culturale complesso. Anche i femminicidi riguardano l’identità: un uomo che identifica la propria identità con il possesso. Affrontare il rapporto delle varie identità non è facile. Non ci sono regole sicure e non dobbiamo negarlo – conclude Maraini -.”. 

“La Regione Toscana può fare molto e lo fa con tante politiche che vanno nella direzione di aiutare le donne ad esprimersi e a trovare il giusto equilibrio e la giusta espressione nella società di oggi. Credo che ‘la Toscana delle Donne’ sia un esempio efficace per raccontare le questioni femminili non in modo rivendicativo ma costruttivo, ricco e propositivo un modo che veda insieme donne uomini uniti in questa battaglia per vedere riconosciuto pienamente il ruolo della donna – ha detto Cristina Manetti –. Le donne, quando hanno l’opportunità di esprimersi, determinano una spinta decisiva nella società. Nonostante ciò donne e uomini non hanno le stesse possibilità, non occupano le stesse posizioni, ad esempio nel mondo del lavoro. Resta ancora da compiere quello scatto culturale che ci renda liberi da quegli stereotipi di genere, che tanto ci condizionano nelle scelte quotidiane, a partire dal percorso formativo e poi nel lavoro. La Regione Toscana sta lavorando su questo fronte, cercando di mettere in atto politiche innovative in numerosi ambiti”.

La Toscana delle donne, che si sviluppa con tanti appuntamenti, oltre 50 ma anche per tutto l’anno con tematiche legate alla parità di genere, vedrà in scena il 18 novembre proprio un testo di Dacia Maraini, il “Dialogo tra una prostituta e un suo cliente”, un testo intenso e disincantato della grande scrittrice italiana.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
La Regione Toscana consegna il Pegaso d’oro a Dacia Maraini - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo