• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

FaterSMART, la sfida del progetto Recover

21 Aprile 2021
faterSMART

Pescara, 25 marzo 2021 – Trasformare gli output del processo di riciclo dei prodotti assorbenti per la persona usati (materie prime seconde e frazione liquida) in prodotti finiti ad alto valore aggiunto.

Questo l’obiettivo del progetto RECOVER, finanziato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del POR FESR Abruzzo 2014-2020, al quale hanno partecipato tre realtà industriali di riferimento della Regione Abruzzo: FaterSMART, business unit di Fater Spa (joint venture tra Procter & Gamble e Gruppo Angelini) e capofila del progetto, Valagro, leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali e Almacis, leader nell’offrire soluzioni innovative e sostenibili per l’impiantistica energetica, le costruzioni e le infrastrutture. Il progetto nasce allo scopo di supportare FaterSMART e la sua tecnologia di riciclo dei Prodotti Assorbenti per la Persona usati (PAP), trasformando tutti gli output del processo – come i rifiuti derivanti da pannolini e pannoloni – in biostimolanti ad alto valore aggiunto, contribuendo così allo sviluppo di un modello di bioeconomia circolare.

Recover si fonda sull’utilizzo di una tecnologia unica al mondo, sviluppata da FaterSMART su scala industriale, in grado di riciclare i Prodotti Assorbenti per la Persona (PAP – pannolini per bambini, assorbenti femminili e ausili per l’incontinenza) recuperandone il 100% delle materie prime che li compongono ovvero plastica, cellulosa e polimero super-assorbente.

Per sviluppare le attività del progetto Recover, avviate a Marzo 2017 e concluse a Marzo 2021, i tre partner del progetto hanno impiegato l’innovazione e il know-how specifico maturati nel proprio settore di riferimento utilizzando un approccio fortemente sinergico e incentrato sull’Economia Circolare. Tali attività hanno riguardato in particolare: la realizzazione del primo impianto misto al mondo per il riciclo dei PAP post-consumo e post-industriali (FaterSMART – Almacis); lo sviluppo di un sistema di gassificazione per la trasformazione della cellulosa da riciclo dei PAP in syngas da utilizzare nel processo di trasformazione in biomassa (FaterSMART – Almacis); lo sviluppo di un processo di trasformazione del syngas nella biomassa da utilizzare per la produzione di biostimolanti (FaterSMART); lo sviluppo di biostimolanti con un alto livello di prestazioni per la regolazione e il miglioramento dell’efficienza e della resa delle colture (Valagro); lo sviluppo e la valorizzazione dei materiali recuperati dai PAP sia post-consumo che post-industriali (FaterSMART).

Recover è stato sviluppato in sinergia con un progetto Europeo di cui FaterSMART è capofila, EMBRACED, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, dal Bio-Based Industries Joint Undertaking, con l’obiettivo di sviluppare in Abruzzo tecnologie prototipali uniche al mondo per la realizzazione della prima bioraffineria multiscopo in grado di trasformare i rifiuti generati da PAP post-consumo e post-industriali in biopolimeri, biostimolanti e altri prodotti a base biologica.

La performance ambientale dei materiali, dei prodotti RECOVER e dell’impianto di riciclo FaterSMART è raccolta in un dossier realizzato in collaborazione con Rete Ambiente, che illustra i principali risultati del progetto.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
FaterSMART, la sfida del progetto Recover - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo