• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

Efficienza energetica e project financing: da Innowatio un programma a costo zero per i Comuni

25 Maggio 2016
desewnzano

Come è possibile migliorare l’efficienza energetica dei Comuni superando i vincoli economici imposti dal Patto di Stabilità? Una possibile soluzione è quella proposta da Innowatio attraverso il project financing. Nel corso del ForumPA di Roma, l’azienda italiana leader nell’efficientamento energetico ha presentato ad ANCI il caso di Desenzano del Garda, cittadina turistica di 28mila abitanti in provincia di Brescia, un esempio di applicazione delle “tecnologie smart” per il miglioramento della vita all’interno delle città. Nel 2015 attraverso Yousave, società ESCo del gruppo Innowatio, è partito nella città in provincia di Brescia l’affidamento in concessione del servizio energia e della gestione elettrica degli edifici, degli impianti e della rete di illuminazione pubblica (con il posizionamento di nuovi corpi illuminanti a led), tutto in project financing. Si tratta di una concessione di vent’anni, con il vantaggio che la società affidataria del sevizio realizza per il Comune – entro 18 mesi dalla firma del contratto – interventi di riqualificazione ed efficientamento termico degli edifici pubblici, di messa a norma e nuovi impianti di pubblica illuminazione per un investimento complessivo superiore ai 4 milioni di euro. Il Comune, in sostanza, non deve anticipare niente: Innowatio effettua l’investimento necessario a efficientare il sistema PA e un unico canone annuale stabilito di comune accordo ripagherà negli anni la società. La realizzazione della rete capillare per il monitoraggio e il telecontrollo di tutte le utenze gestite sul territorio, permette inoltre la piena integrazione con le reti esistenti e potrà essere sfruttata per l’erogazione dei servizi “Smart City” sempre più richiesti da cittadini e turisti. “Il progetto – ha spiegato Mario Daviddi, Direttore BU Pubblica Amministrazione di Innowatio – è reso possibile grazie al system integrator Clevergy con cui si concretizza la realtà dell’Internet delle cose, che estende il concetto di Rete anche al mondo degli oggetti e dei luoghi vissuti quotidianamente dai cittadini. Si tratta oltretutto di un programma a costo zero per i Comuni, grazie alla proposta innovativa di un modello di project financing che consente di superare i limiti imposti dal Patto di Stabilità”. Come emerge da una ricerca sull’efficientamento energetico degli edifici della Pubblica Amministrazione presentata da ANCI nel corso dell’incontro, nonostante la forte attenzione mostrata dalle amministrazioni locali rispetto a questo tema, per il 49% del campione intervistato permangono difficoltà legate agli investimenti economici per gli ingenti costi di investimento iniziale e gli elevati tempi di ritorno. E se l’81% ha effettuato installazioni di impianti di energia da fonti rinnovabili, l’83% non è in possesso di un sistema di monitoraggio puntuale dei consumi all’interno dei propri edifici comunali e l’82% non ha nel proprio staff la figura dell’Energy Manager. Criticità che Innowatio consente di superare, grazie alle competenze tecniche e alla proposta innovativa del modello di project financing che garantisce ai Comuni un programma a costo zero. “Proposte come quella di Innowatio – ha detto Filippo Bernocchi, Delegato Energia e Rifiuti di ANCI – rappresentano best practices da mettere in campo per migliorare l’efficienza energetica delle Pubbliche Amministrazioni. Le operazioni pubblico-privato in Italia stentano a decollare, e invece rappresentano spesso la soluzione ideale per risolvere necessità che si sono fatte ancora più stringenti alla luce degli accordi di Parigi sul clima, che imporranno nei prossimi anni una drastica riduzione delle emissioni nell’atmosfera”.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Efficienza energetica e project financing: da Innowatio un programma a costo zero per i Comuni - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo