• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

Birra Peroni: a Padova in crescita produzione, investimenti ed export

24 Febbraio 2014

La crisi non ferma Birra Peroni, che a Padova fa registrare un trend in piena crescita: nel 2013 i volumi di produzione hanno raggiunto 1 milione e 500 mila ettolitri di birra, segnando un +2% rispetto al 2012 (nel 2012 la cifra era di 1 milione 450 mila). Il Gruppo, inoltre, ha deciso di investire nello stabilimento di Padova 3 milioni e 178 mila euro, per l’ammodernamento degli impianti del settore Brewing e Qualità, l’adeguamento ai nuovi standard tecnologici internazionali del Gruppo SabMiller, le soluzioni innovative nel packaging e nella sostenibilità. Sono i dati comunicati durante la tavola rotonda organizzata per presentare i risultati del Rapporto di Sostenibilità 2012/2013 ‘Insieme dalla Terra alla Tavola’ e riflettere sul Made in Italy di qualità e sulle potenzialità del settore agroalimentare.

All’incontro hanno partecipato Marialuisa Coppola, Assessore all’Economia e Sviluppo della Regione Veneto, Deborah Piovan, Vice Presidente di Confagricoltura Veneto, Giorgio Piazza, Presidente di Coldiretti Veneto, Alberto Verderio, Ricercatore dell’Istituto Sperimentale Cerealicolo di Bergamo, Roberto Cavalli, Direttore di Produzione Birra Peroni e Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne Birra Peroni. Al centro dell’incontro, la filiera agroalimentare di qualità, asset strategico dell’Italia, che nel caso Birra Peroni trova un esempio di eccellenza: entrata a far parte, dal 2003, del gruppo SabMiller (uno dei principali produttori mondiali di birra), l’azienda non ha mai perso l’impronta Made in Italy che dal 1846 ne caratterizza tutta l’attività, “dalla terra alla tavola”.

Traino dell’export per l’economia locale, nel 2013 lo stabilimento Birra Peroni di Padova ha destinato il 54% del totale dei volumi di vendita al mercato estero (ben il 100% in più rispetto al 2006). Un successo dovuto anche ai nuovi canali aperti nel mercato internazionale dal Gruppo SabMiller, che ha deciso di investire nella qualità del Made In Italy e nella catena del valore generata da questa realtà aziendale. Nastro Azzurro, marchio Premium di Peroni e birra italiana più venduta al mondo, è il fiore all’occhiello della produzione locale. L’eccellenza della Nastro Azzurro è da ricondurre alla stretta collaborazione tra tutti gli attori della filiera Birra Peroni, ‘dalla terra alla tavola’: tra gli ingredienti di questa birra c’è il “Mais Nostrano”, una varietà autoctona recuperata grazie alle ricerche condotte con l’Istituto Sperimentale di Cerealicoltura di Bergamo e oggi prodotta nelle tradizionali aree maidicole delle aziende in Veneto, Piemonte e Lombardia.

Grande attenzione di Birra Peroni anche per l’ambiente. Le misure adottate dall’impianto di Padova per la razionalizzazione delle risorse hanno portato a un -11% nei consumi idrici e -13% in quelli energetici, rispetto al 2012. Grazie ai sistemi per il riutilizzo dell’acqua di recupero, se fino a qualche anno fa servivano 7 ettolitri d’acqua per produrre un ettolitro di birra, oggi ne bastano 3,05; e l’installazione nella fabbrica di vari motori ad alta efficienza ha fatto scendere da 1,82 MJoule a 9,2 MJ i consumi energetici per ettolitro di birra. La sostenibilità dell’impianto si misura anche sul piano del welfare. Lo stabilimento, per i suoi 130 dipendenti ha messo in campo misure per la sicurezza e il miglioramento delle condizioni di lavoro, in termini di infrastrutture e corsi di problem solving, manutenzione autonoma, team work e lean production. Diversi reparti hanno oltrepassato la soglia dei cento giorni senza infortuni.

Venerdì, 21 febbraio 2014

Guarda il servizio del TGR Regione Veneto del 22/02/2014

eprcomunicazione affianca Birra Peroni nelle attività di comunicazione e ufficio stampa

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Birra Peroni: a Padova in crescita produzione, investimenti ed export - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo