Up2You ha affidato a Eprcomunicazione (associata UNA – EGM: EPRB), le relazioni con i media – nazionali, locali, verticali e specializzati – con l’obiettivo di accompagnarne la fase decisiva di crescita sul mercato italiano.
Fondata nel 2020 dai partner Andrea Zuanetti, Alessandro Broglia e Lorenzo Vendemini, Up2You ha introdotto, nuove soluzioni per l’attivazione di politiche e percorsi di sostenibilità fortemente improntate alla crescita d’impresa e altamente efficienti. Oggi è partecipata da CDP Venture Capital Sgr attraverso il Fondo Corporate Partners I e da Azimut, attraverso Azimut Digitech Fund. Up2You ha sviluppato soluzioni innovative e altamente digitalizzate per supportare le aziende in 4 aree di sviluppo: Carbon management, Rendicontazione ESG, Certificazioni ESG, Formazione e coinvolgimento del personale sui temi di sostenibilità.
In pochissimi anni Up2You ha già raggiunto risultati straordinari sotto il profilo della crescita, con oltre 450 clienti serviti, includendo centinaia di PMI e grandi aziende. Tra i nomi di spicco figurano Baker McKenzie, Bending Spoons, Gattinoni, Gruppo FS, Lactalis e Gruppo Aeffe. Ciò da un lato dimostra la validità delle sue soluzioni, dall’altro dimostra quanto stia contribuendo allo sviluppo di una cultura della Sostenibilità su scala diffusa nel tessuto imprenditoriale del Paese.
“Quello tra Eprcomunicazione e Up2You, entrambe Società Benefit certificate B-Corp, è stato un incontro naturale e con una spiccata connotazione di partnership – dichiara Roberto Della Seta, partner di Eprcomunicazione, nonché Direttore del Festival nazionale dell’economia circolare Circonomia – “Epr e U2Y forniscono alle imprese servizi e consulenze strategiche per la Sostenibilità con approcci e modalità del tutto compatibili e complementari. Questa collaborazione nasce da una visione comune: rendere la sostenibilità non un obbligo da adempiere, ma un motore di innovazione, competitività e valore per le imprese. Epr contribuirà a far emergere l’unicità di Up2You, rafforzandone la presenza mediatica e il riconoscimento presso stakeholder strategici.”