• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

Nell’era dell’immagine ciò che conta sono i contenuti

22 Novembre 2006

Una pagina per riflettere sulla professione del comunicatore, sulle prospettive del mercato delle RP e sulla crescita della nostra Agenzia, che compie in questi giorni 15 anni. Ma anche un’occasione per scherzare su hobbies e manie. Italia Oggi dedica al presidente di eprcomunicazione, Paolo Palleschi, un’intera pagina, nella rubrica “una professione al giorno”.
L’intervista su italia Oggi

Nell’era dell’immagine tutti passano prima o poi per la consulenza dei guru della comunicazione. È il caso di Paolo Palleschi che in 15 anni di carriera ha curato le pubbliche relazioni dei professionisti di tutti i settori, dalle istituzioni pubbliche alle grandi aziende, dalle onlus ai partiti politici. Guai però a chiamarlo pubblicitario.

Eprcomunicazione infatti, che ha fondato nel ’91 con l’amico Alberto Civardi, fu la prima società in Italia a fare comunicazione integrata unendo storie che venivano dalla pubblicità, dalle pubbliche relazioni e dalla politica. Tutti cioè prima o poi «si comunicano», per dirla con una vignetta dissacrante dedicatagli da Vincino e che trionfa nel suo studio.

«Il problema principale è capire quale messaggio vuole mandare il cliente, non esiste il messaggio perfetto. Col tempo ho capito che uno spot ha un valore comunicativo enorme per gli strumenti che ha e per le emozioni che muove, ma non basta, affianco serve un ragionamento che spieghi il come».

Una regola che, secondo Palleschi, vale anche nelle campagne elettorali in cui i candidati pensano che la differenza la facciano invece gli stratagemmi pubblicitari. «Il miglior look del candidato è il suo programma, non c’è dubbio, la campagna serve a sintetizzare le priorità, a semplificare un messaggio, poi le risposte le deve dare la politica», dice sorridendo mentre sfoglia i volantini elettorali collezionati negli anni.

«La tv non fa vincere le elezioni, la migliore campagna non sposta più del 2,5%. La verità è che i candidati danno sfogo alla loro libido: solo a Roma ce ne sono 4 mila, per forza che poi vengono fuori delle campagne deliranti. C’è anche chi cerca di delegarti i contenuti, una volta mi chiesero se potevo scrivere gli slogan per gli striscioni di una manifestazione».

L’era dell’immagine appunto, e dei tempi televisivi. Una passione per la comunicazione iniziata da ragazzo da direttore editoriale de L’Opinione e coltivata poi alle relazioni pubbliche di Confartigianato.

Epr invece è oggi fra le prime tre compagnie del settore, fattura oltre 6 mln di euro e ha di recente fondato coi colleghi della Mn di Roma il gruppo Mediante in grado di fare comunicazione a 360°.
Ultime fatiche dall’organizzazione della visita a Roma del Dalai Lama, insieme con Camillo Ricci, alla campagna antincendi per il Corpo forestale di cui ha curato dagli spot pubblicitari alla promozione
sociale nelle scuole.

«Mi divertirebbe fare le campagne a sfondo sociale che fanno nel Nord Europa e negli Usa, ma temo che in Italia non avrebbero lo stesso effetto», racconta mostrando i pezzi rari della sua collezione di modellini da corsa, con la sacralità di chi ha aspettato una vita prima di poterseli permettere. «Ne ho circa 1.200, ci gioco con i professionisti più disparati, uno in particolare è il mio pusher di pezzi vintage. La più prestigiosa è la Cox Chapparal, quella che da bambino non potevo permettermi».

Giocattoli che si uniscono agli ultimi ritrovati della tecnologia usati nel mondo delle comunicazioni e di fronte ai quali impallidiscono i Vhs dei primi anni 90.
«Uno strumento che funziona oggi sono gli sms, se centri il messaggio i tuoi complici diventano i cittadini che poi se lo passano».

Un comunicatore appassionato di contenuti senza i quali le immagini catturano l’attenzione ma non lasciano il segno. Palleschi sembra così l’eccezione a conferma della regola che vorrebbe i pubblicitari come degli spietati costruttori d’apparenze. «La creatività fa la differenza ma serve a memorizzare un brand, a catturare l’attenzione, la gente però non la inganni di certo».

Da Italia Oggi 22/11/2006

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Nell’era dell’immagine ciò che conta sono i contenuti - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo