• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo
Eprcomunicazione

Ecomondo 2022: ecco com’è andata

17 Novembre 2022

Si è da poco concluso Ecomondo, l’evento di riferimento in Italia e in Europa per la transizione ecologica e l’economia circolare, appuntamento chiave per valorizzare la sostenibilità d’impresa dei nostri clienti e interloquire con gli stakeholder chiave del settore. Tra i protagonisti dell’edizione 2022 – anche stavolta – moltissimi clienti di Eprcomunicazione, da CONOU a Itelyum, Conoe, Corepla, Rete Ambiente, Greentire, Circularity, Biorepack, CIB e NextChem.

Un’edizione davvero senza pari, che quest’anno ha registrato un +41% di presenze sul 2021.

Sono passanti 25 anni dalla prima edizione di quella che era prima una piccola fiera, chiamata Ricicla, ora Ecomondo. Quest'ultima è stata l’edizione forse più importante, perché ha vinto l’innovazione tecnologica applicata all’economia circolare e alla transizione energetica. Qui erano presenti le imprese più innovative del nostro paese e sulle quali bisognerebbe investire davvero per avere un futuro migliore.
Francesco Ferrante - Senior Partner Eprcomunicazione
Francesco Ferrante

Oggi valorizzare la propria sostenibilità ambientale non è più solo una scelta di circostanza, ma un fattore che determina la credibilità dell’impresa stessa. Come conferma l’ultimo rapporto Talkwalker sui social media trends 2023, il crescente senso di urgenza che si registra nelle conversazioni online certifica come la società e i consumatori non si accontentino più di slogan e vaghe dichiarazioni di ecologismo, ma si aspettino azioni concrete per salvaguardare il pianeta.

CONOU, UN'ECCELLENZA ITALIANA

Il CONOU si è distinto ad Ecomondo grazie a un grande stand interattivo, in cui si sono alternati momenti di approfondimento e di edutainment, anche attraverso la presenza di elementi di realtà aumentata e delle postazioni-gioco di Green League. Il Consorzio, oltre a incontrare alte cariche istituzionali a livello sia nazionale che europeo, ha organizzato laboratori e seminari per gli istituti scolastici, coinvolgendo oltre 200 studenti delle scuole superiori.

L’emittente radiofonica RDS 100% Grandi Successi ha animato lo stand del Consorzio con sessioni di intrattenimento musicale e approfondimenti live con la conduzione dello speaker Paolo Piva per portare l’attenzione del pubblico sui grandi temi dell’attualità green e sull’attività di economia circolare condotta dal CONOU.

Durante le giornate di fiera, il Consorzio ha posto alcune domande ai partecipanti e ai visitatori dello stand. Ecco cosa è emerso:

  • Per sette persone su 10, l’economia circolare è oggi una scelta indispensabile.
  • Quasi otto persone su 10 associano il concetto di circolarità al riciclo e recupero dei rifiuti.

La ricerca, che ha interpellato oltre 500 persone, era finalizzata a raccogliere la percezione dei visitatori sul ruolo e la dimensione dell’economia circolare nel contesto attuale, oltre a verificarne il livello di conoscenza.

Conou

Image Not Found On Media Library

Conou

Image Not Found On Media Library

Conou

Image Not Found On Media Library

Conou

Image Not Found On Media Library

Conou

Image Not Found On Media Library

Conou

Image Not Found On Media Library

Anche Il Sole 24 Ore ha raccontato l’esperienza del Consorzio a Ecomondo:

“CONOU, nella sua esperienza di Filiera pluridecennale, garantisce oggi in Italia una gestione di qualità e la rigenerazione del 98% degli oli usati raccolti. Oli di alta qualità in tutto paragonabili agli oli nuovi”.

 Qui l’intervento completo del Presidente Riccardo Piunti

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin in visita allo stand CONOU.

ITELYUM, FORMAZIONE AL CENTRO

A Ecomondo spazio alla formazione anche con Itelyum, che ha accolto nel suo stand un incontro dedicato alla cultura della sostenibilità per promuovere il proprio business model ad alto tasso di circolarità che investe nella formazione interna ed esterna, coinvolgendo i territori e le istituzioni di riferimento.

“Ecomondo 2022, che quest’anno si svolge in contemporanea a COP27 – spiega Marco Codognola AD di Itelyum – è il luogo privilegiato per confrontarsi sulle sfide che la crisi energetica e i costi sempre più alti di approvvigionamento per le materia prime ci impongono: noi siamo convinti che la risposta sia la  transizione ecologica, un processo che deve essere sostenuto puntando a formare sempre più giovani sui green jobs, destinati a crescere insieme all’ evoluzione dei processi e dei prodotti ecosostenibili”.

Eliana Di Cecca, Head of Digital di Eprcomunicazione, presso lo stand Itelyum

Momenti di divertimento con il mentalist.

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin in visita allo stand Itelyum.

CONOE, LA RACCOLTA DELL'OLIO ESAUSTO DOMESTICO

Tra i protagonisti di Ecomondo anche il CONOE, il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti, che ha organizzato durante le giornate di fiera alcuni talks sulle problematiche relative alla raccolta dell’olio, sul ruolo dei consorzi ex lege e sull’importanza dei progetti di educazione ambientale. A prendere parte a quest’ultimo anche Roberto Della Seta, Direttore Scientifico di Eprcomunicazione.

Oggi proponiamo progetti di educazione ambientale che lavorano sui giovani, che sono già molto sensibili alle tematiche sull’ambiente, in modo tale che essi possano poi educare a loro volta gli adulti, trasmettendo loro questa sensibilità.
Roberto Della Seta - Direttore Scientifico Eprcomunicazione

Roberto Della Seta, direttore scientifico di Eprcomunicazione, in un talk presso lo stand Conoe

Rete Ambiente

Nella cornice di Ecomondo, Rete Ambiente ha preso parte a due convegni, uno legato all’Energia Circolare e uno relativo alla normativa sui rifiuti, ormai appuntamento fisso. Nei giorni precedenti alla fiera, Eprcomunicazione ha svolto attività di ufficio stampa per la promozione di Noi siamo Natura, di Gianfranco Bologna (Edizioni Ambiente).  

“Noi siamo profondamente natura. Tutto questo si traduce nell’intraprendere strade di sostenibilità del nostro sviluppo”

Gianfranco Bologna, autore del libro “Noi siamo natura”

Greentire

Epr supporta Greentire, associato ad Aica – Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, nell’organizzazione e comunicazione di attività per sensibilizzare adulti e bambini sui temi della sostenibilità, a partire dal riciclo. Durante Ecomondo si è svolto il direttivo dell’Associazione, un incontro tra partner campioni di economia circolare.

Corepla

Questa edizione di Ecomondo ha visto la celebrazione del settore del riciclo dei rifiuti in Italia, che garantisce al nostro Paese una posizione privilegiata per quanto riguarda lo sviluppo dell’economia circolare, anche grazie a primati come quello che vanta Corepla nel riciclo dei contenitori in plastica, con particolare riferimento a PET, XPS e polistirolo. L’articolo completo su Rinnovabili.it.

EPR TRA LE 200 AZIENDE B-CORP IN ITALIA

La community italiane delle B Corp ha raggiunto quota 200 aziende! Sempre più imprese scelgono di misurare e migliorare il proprio impatto sociale e ambientale, lavorando per contribuire a creare un paradigma economico, più inclusivo, equo e rigenerativo.

Durante Ecomondo è stato possibile festeggiare questo traguardo tutti insieme!

Il team di Eprcomunicazione

Ecomondo ha sempre rappresentato, per Eprcomunicazione, un appuntamento fondamentale nello scenario della comunicazione ambientale. Una cornice in cui dare prova delle proprie competenze: pubbliche relazioni, ufficio stampa, comunicazione online, organizzazione e gestione eventi.

Sempre al fianco dei nostri clienti!

TGR, a Ecomondo in primo piano l’economia circolare. Guarda il servizio!

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Ecomondo 2022: ecco com'è andata - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo