• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

Earth Day Italia, 150.000 persone al Villaggio per la Terra

26 Aprile 2018
villaggio per la terra

Parlare dell’ambiente alle persone

Cambiare il tono della nostra narrazione. Parlare dell’ambiente alle persone e non più in modo istituzionale: questa la nostra sfida per l’Earth Day Italia 2018.
Sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington, l’ONG internazionale che promuove la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite, dal 2007 l’Earth Day celebra questa importante giornata per promuovere una nuova coscienza ambientale.
Il Villaggio per la Terra, che si svolge a Villa Borghese e si è esteso cinque giorni, dal 21 al 25 aprile, è l’evento principale dell’impegno italiano per le celebrazioni dell’Earth Day. Concerti, sport, spettacoli, cultura, incontri istituzionali, forum a tema, corsi, un parco della biodiversità, il villaggio dei bambini.
Un evento complesso ed eterogeneo, che comprende diversi format: la prima sfida era quindi comunicare questa complessità e garantire un’opportuna copertura su più canali media.
Poi, attraverso la comunicazione, aiutare Earth Day a portare persone e riempire il villaggio: far capire il valore di un evento fondato sull’ambiente e creare un evento partecipato.
E poi, appunto, parlare dell’ambiente in modo differente: non solo con un linguaggio e contenuti istituzionali, ma anche con un mood più coinvolgente verso l’utente finale.

Senso di partecipazione e lavoro di partnership

Il nostro ufficio stampa ha fatto un grande lavoro soprattutto prima dell’inizio dell’Earth Day. È stata presente anche dopo: la seconda giornata dell’Earth Day coincideva con la giornata mondiale della terra, quindi abbiamo contattato le televisioni, come gancio per fare copertura mediatica anche durante le giornate del villaggio.
Sul lato social c’è stata una riorganizzazione di tutti i canali digitali di Earth Day. L’approccio consulenziale strategico è stato totale: per ogni singolo canale digitale è stata ideata una comunicazione differenziata.
La comunicazione sui social ha coinvolto la fase teaser e di lancio, il durante e il dopo, stando dentro al villaggio durante tutti i singoli eventi.
Abbiamo puntato a far salire e attivare nella comunicazione digital anche tutti i partner, per arrivare a una comunicazione corale e partecipata (non più solo “da voi a noi”).
Con i partner abbiamo poi condiviso un social media kit.
L‘area editoriale ha supportato tutta la comunicazione visual, ha rielaborato la creatività declinata su tutti i materiali di comunicazione.
Abbiamo inoltre supportato la crescita del network e il fundraising.
Si è creato un grande gruppo di lavoro, c’è stato un grande senso di partecipazione e un lavoro di partnership molto stretta con il cliente.

150.000 persone al Villaggio per la Terra

Circa 150.000 persone hanno partecipato al Villaggio per la Terra.

La copertura mediatica è stata notevole:
– 150 take di agenzia
– 45 articoli di carta stampata
– 330 articoli sul web
– 52 servizi televisivi
– 13 dirette web-radio-tv
– 45 servizi radio

Abbiamo poi registrato in breve tempo una grande crescita della presenza sui social, tra la fase pre e la fase post evento: sulla pagina Facebook Villaggio per la Terra, sulla pagina Facebook Earth Day Italia e sul profilo Twitter.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
Earth Day Italia, 150.000 persone al Villaggio per la Terra - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo