• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
logo
logo

CONOU: tra tradizione e innovazione con gli eventi phigidal

22 Ottobre 2019
CONOU evento phigital

La sfida


Il CONOU – Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, operativo dal 1984, è il primo ente ambientale nazionale dedicato alla raccolta differenziata di un rifiuto pericoloso, e rappresenta un’eccellenza nell’economia circolare riconosciuta a livello internazionale.
Nel 2019 la raccolta di olio usato si è ha raggiunto 191 mila tonnellate, un risultato vicino al 100% del potenziale raccoglibile. Tra le sue mission, ricoprono un ruolo primario l’informazione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle tematiche della corretta gestione degli oli usati.
Dal 2020 le nuove sfide del Consorzio sono legate alla crescita e all’ evoluzione della comunicazione digitale, anche in forza dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da COVID 19. Una esigenza specifica riguarda il mantenere attivi e costanti i rapporti strategici con tutta la filiera e gli stakeholder.


Approccio


Nel 2020 il nostro team ha organizzato i due più importanti eventi del Consorzio in forma web live, cercando, insieme a partner tecnici, le soluzioni migliori sia a livello tecnologico che mediatico. L’obiettivo che ci siamo posti è creare degli eventi di livello, sia lato digitale che scenografico, idonei a raggiungere un’ampia audience e a coinvolgere in modo interattivo i vari partecipanti, dagli stakeholder al pubblico. Queste esperienze rientrano in una più ampia progettualità che abbiamo messo in campo per il CONOU, legata alla sua trasformazione digitale. Al nostro interno abbiamo attivato gruppi di lavoro formati da account dell’area digital, stampa, editoriale e squadra cliente.


La convention annuale


Appuntamento centrale dell’agenda del Conou, la convention annuale è il momento di confronto più alto tra i soggetti della filiera. Nel 2020 si è svolta in forma di evento phigital, con la presenza dei vertici del Consorzio in uno studio di virtual set (con una scenografia generata in computer grafica) e oltre sessanta aziende collegate da remoto su una piattaforma online personalizzata per l’occasione, coinvolte in una sessione di lavoro interattiva a distanza.
Il rapporto di sostenibilità live su repubblica.it
Per la presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2019, abbiamo organizzato un evento pubblico in diretta streaming sul sito di repubblica.it. Per l’occasione abbiamo organizzato un dibattito sul tema dell’economia circolare a cui hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni, quali il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Riccardo Fraccaro, il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Roberto Morassut, l’eurodeputata Simona Bonafè nonché il Presidente di Legambiente Stefano Ciafani.
L’evento, condotto e moderato da Fabio Bogo, direttore di Green&Blue de La Repubblica e della Stampa, ha ottenuto ampia visibilità e risonanza mediatica e ha consentito di raggiungere un posizionamento di alto livello per il CONOU, accreditato come protagonista attivo della maturazione della sostenibilità e dell’economia circolare in Italia. L’evento è stato oggetto di una importante azione di media relations e la diretta è stata condivisa sui canali social del Conou.

Risultati


Con i due appuntamenti digitali che abbiamo realizzato per il CONOU nel 2020, si segna un doppio punto di svolta: il Consorzio si è dimostrato pronto a reagire a una situazione di crisi e stravolgimento delle dinamiche tradizionali abbracciando il cambiamento e sperimentando nuove modalità di comunicazione, per alcuni aspetti intensificando il dialogo con la filiera per ‘compensare’ le distanze. Inoltre, con gli eventi on line, ha saputo incoraggiare le aziende della filiera a compiere un’evoluzione nell’utilizzo degli strumenti tecnologici, in modo da promuovere e condividere passi verso una trasformazione digitale.


Alcune evidenze

  • Rafforzamento delle relazioni istituzionali di alto profilo;
  • Consolidamento del posizionamento del Consorzio quale realtà d’eccellenza nell’economia circolare
  • Posizionamento di primario rilievo e copertura massiva sui media mainstream e di settore

La copertura della presentazione del rapporto di sostenibilità

  • Media mainstream: oltre 350 uscite giornalistiche che hanno ripreso l’evento e valorizzato gli interventi dei rappresentanti delle Istituzioni.
  • Sito conou.it: nel periodo prima e dopo l’evento (16-30 novembre) 18mila visitatori

Audience web

  • Il post sulla pagina Facebook di Conou dedicato alla promozione dell’evento ha ottenuto 38mila visualizzazioni.
  • Il video dell’evento, disponibile online sul sito di repubblica.it dal giorno successivo l’evento per una settimana, ha registrato oltre 154mila visualizzazioni totali.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

footer_complete
CONOU: tra tradizione e innovazione con gli eventi phigidal - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo