• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

Il Consiglio di Amministrazione di Eprcomunicazione Spa Società Benefit ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2022, la relazione d’impatto e il bilancio proforma al 31 dicembre 2022

21 Aprile 2023
eprcomunicazione

CONVOCATA L’ASSEMBLEA ORDINARIA IN DATA 22/23 MAGGIO 2023

Principali indicatori di bilancio

 

  • Ricavi totali: € 5.179.000 (€ 5.122.000 nel 2021) +1% YoY
  • EBITDA: € 309.000 (€ 430.000 nel 2021) – 28% YoY;
  • EBIT: € 221.843,00 (€ 180.262 nel 2021) + 23% YoY;
  • Patrimonio Netto € 3.634.000 (€ 608.000 nel 2021)
  • Indebitamento finanziario netto: disponibilità liquide   € 1.062.000 (Debito € 55.000 nel 2021)

Principali indicatori proforma di Gruppo

 

  • Ricavi totali: € 8.089.000 (€ 7.449.000 nel 2021) +8,6% YoY
  • EBITDA: € 1.066.000 (€ 1.153.000 nel 2021) – 7,9 % YoY;
  • EBIT: € 720.000 (€ 672.000  nel 2021) +19,8 % YoY;
  • Patrimonio Netto: € 3.634.000 (€ 1.325.000 nel 2021)
  • Indebitamento finanziario netto: disponibilità liquide  € 1.446.000 (Debito € 2.524.000 nel 2021)

Roma, 20 aprile 2023 – Eprcomunicazione S.p.A. (EGM: EPRB), azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Camillo Ricci ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022, redatto secondo i Principi Contabili Nazionali, la Relazione d’impatto al  31 dicembre 2022 e il bilancio proforma al 31 dicembre 2022.

Camillo Ricci, Presidente e CEO di Eprcomunicazione ha dichiarato: “A pochi giorni dalla chiusura del 2022 si è concluso il percorso di quotazione della nostra Società al mercato EGM: conseguenza diretta di questa operazione è stata la forte patrimonializzazione dell’azienda a cui peraltro ha fatto da contraltare una contenuta contrazione dei margini, per vari costi straordinari legati al processo avviato che non sono stati immobilizzati, per una valutazione molto prudenziale di alcuni rischi e per investimenti sul personale in vista della quotazione.

Inoltre, sempre in vista della quotazione la Società ha avviato un profondo processo di managerializzazione e di riorganizzazione organizzativa, come previsto nel documento di ammissione. Ora, con l’avvenuta acquisizione della digital farm Justbit, formalizzata il 16 gennaio di quest’anno, prende corpo il disegno di dar vita a un grande gruppo di comunicazione completamente integrata, con una forte connotazione ditale e una spiccata attenzione alle tematiche di sostenibilità. Si arricchisce così il nostro portafoglio clienti e si ampliano gli ambiti di consulenza e la gamma di servizi in cui il Gruppo potrà proporsi ai clienti.

I dati del bilancio 2022 proforma confermano la bontà dell’intuizione che è alla base del progetto e ci determinano ad accelerare sul processo di crescita, che le evidenze dei primi mesi di quest’anno confermano. Recenti acquisizioni di nuovi e prestigiosi clienti, la grande attenzione nei nostri confronti di media, stakeholders e del mercato ci fanno guardare al futuro con grande fiducia”.

****

PRINCIPALI DATI ECONOMICI FINANZIARI AL 31 DICEMBRE 2022 DI EPRCOMUNICAZIONE S.P.A.

L’esercizio 2022 conferma il consolidamento del ruolo competitivo di Eprcomunicazione sul mercato nazionale, attestando la capacità della Società di proseguire un percorso strategico di sviluppo attraverso il rafforzamento patrimoniale e finanziario.

I Ricavi totali al 31 dicembre 2022, pari a € 5.179.156,00 risultano in crescita di circa il 1,2% rispetto al 2021 (€ 5.122.405).

I Costi della produzione, pari a € 3.551.291,00 (€ 3.636.818 milioni nel 2021), sono diminuiti del 2,8 % in parallelo alla diminuzione dei ricavi da vendita di servizi, compensata e superata dall’incremento del fatturato per onorari.

Il Costo del lavoro, pari a € 1.046.989 (€ 825.807 nel 2021), è cresciuto di circa il 27% per effetto dell’aumento del numero dei dipendenti e alla necessità di rafforzare la struttura a seguito della quotazione.

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA), pari a € 309.000, risulta in decrescita del 28% rispetto al risultato   dello stesso periodo 2021 (€ 430.000) in conseguenza di alcuni costi relativi alla quotazione imputati direttamente all’esercizio e all’incremento del costo del personale, previsto dal piano di sviluppo.

Gli Ammortamenti, pari a € 87.016 (€ 180.792 nel 2021), sono decresciuti del 51,8% con la conclusione dell’ammortamento dell’avviamento iscritto nel 2011.

Il Reddito Operativo (EBIT) è positivo per € 221.000, in aumento rispetto al 2021 (€ 167.000), in crescita del 23%.

Il Risultato d’Esercizio è pari ad un utile di € 13.891, -33% rispetto al risultato registrato nel 2021 (€ 38.615).

Il Patrimonio Netto è pari a € 3.634.000 (€ 1.361.000 nel 2021) per effetto dell’aumento di capitale conseguente alla quotazione.

Indebitamento Finanziario Netto: disponibilità liquide per  € 1.062.000 (Debito € 55.000 nel 2021)

****

PRINCIPALI DATI ECONOMICI FINANZIARI PRO FORMA DEL GRUPPO AL 31 DICEMBRE 2022

Le informazioni Finanziarie Pro-Forma sono ottenute apportando ai dati consuntivi appropriate rettifiche pro-forma per riflettere retroattivamente gli effetti dell’operazione di acquisizione società Justbit il cui closing è avvenuto in data 16 gennaio 2023.

I dati pro-forma sono stati predisposti sulla base dei principi di redazione contenuti nella Comunicazione Consob DEM/1052803 del 5 luglio 2001, al fine di riflettere retroattivamente le operazioni di acquisizione della maggioranza di Justbit. In particolare, i dati consolidati pro-forma sono stati predisposti in base alla decorrenza degli effetti patrimoniali alla fine del periodo oggetto di presentazione, vale a dire il 31 dicembre 2022, per quanto attiene alla redazione degli stati patrimoniali consolidati pro-forma ed al 01 gennaio 2022 per quanto attiene agli effetti economici.

I Ricavi totali al 31 dicembre 2022, pari a € 8.089.000 risultano in crescita del 8,6% rispetto al 2021 (€ 7.449.000), in misura prevalente dovuto alla crescita della controllata Justbit.

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA), pari a € 1.066.000, risulta in decrescita del 7,5% rispetto al risultato dello stesso periodo 2021 (€ 1.153.000 ) in conseguenza di alcuni costi relativi alla quotazione, sopportati da entrambe le società, e imputati direttamente agli esercizi, e all’aumento del costo del personale, previsto dal piano di sviluppo.

Il Reddito Operativo (EBIT) è positivo per € 720.000, in aumento rispetto al 2021 (€ 672.000), in crescita del 7,1%.

Indebitamento Finanziario Netto: disponibilità liquide per € 1.446.000 (Debito € 2.524.000  nel 2021).

FATTI DI RILIEVO ACCADUTI NEL CORSO DELL’ESERCIZIO 2022

In data 21 aprile 2022 è stata adottata la nuova brand identity dell’azienda. Si è concluso così il lavoro di ripensamento e rinnovamento del brand, la cui realizzazione è stata firmata dall’agenzia pubblicitaria Armando Testa Spa. Inoltre, è stato completamente rinnovato il sito aziendale e realizzati i nuovi materiali di contatto dell’azienda.

In data 17 giugno Eprcomunicazione è stata iscritta nel registro delle PMI innovative presso la Camera di Commercio di Roma.

In data 6 giugno, per poter finanziare la crescita interna e l’acquisizione, l’azienda ha sottoscritto un finanziamento MLT con Banca Profilo.

In data 1 agosto 2022, la Società ha sottoscritto un accordo vincolante avente ad oggetto l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza pari al 51% della società Justbit S.r.l., agenzia digitale che negli anni si è specializzata nelle soluzioni a supporto della trasformazione digitale.

In data 1 settembre 2022, Eprcomunicazione, già società benefit dal 2021, ha ottenuto la certificazione internazionale B Corp, prima in Italia tra le grandi aziende del settore e seconda in assoluto tra le aziende quotate, compiendo così un ulteriore passo in avanti verso l’affermazione di una identità più sostenibile e più attenta agli aspetti ambientali, sociali e di governance.

In data 4 settembre Eprcomunicazione ha ottenuto certificazione Iso 14001 sui sistemi di gestione ambientale. Oggi Eprcomunicazione è tra le poche PMI italiane ad attuare la normativa D.Lgs. 231/2001, dotandosi di un proprio codice etico e di un organismo di vigilanza (avv. Massimiliano Rosai del Foro di Roma), ha conseguito il Rating legalità **++ (fonte AGCM, identificativo; RT14136), è certificata ISO 9001 e in quanto società Benefit ha nominato un garante dell’impatto delle sue attività (Roberto Della Seta, già presidente di Legambiente). È inoltre iscritta al Registro tenuto dal MISE per le attività di public affairs.

In data 20 ottobre si è tenuta l’Assemblea dei soci che ha deliberato la trasformazione in SPA, la nomina del Consiglio di Amministrazione di 5 membri e ha nominato il Collegio sindacale. Ha indicato il dott. Gianni Lettacome consigliere Indipendente.

In data 14 dicembre, Eprcomunicazione ha concluso il processo di quotazione dei propri strumenti finanziari sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (ISIN IT0005519837). Eprcomunicazione è l’unica società quotata del comparto comunicazione e relazioni pubbliche e una delle 3 società B Corp italiane quotate e una delle 32 B Corp quotate nel mondo.

 

 

FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO

Il 16 gennaio 2023, si è conclusa l’acquisizione della maggioranza della Justbit srl, costituito il nuovo Cda e nominato Presidente Camillo Ricci e Amministratore delegato Daniele Albanese.

Il data 19 aprile 2023 la Società Justbit ha comunicato di aver vinto la gara di Open Fiber del valore di 912.000 euro per due anni e la possibilità di rinnovo per il terzo anno.

Nei primi mesi dell’anno, Eprcomunicazione ha acquisito nuovi contratti con Terna spa, Federazione Gomma Plastica, Corepla per l’organizzazione delle celebrazioni del 25° anniversario, Itelyum per le celebrazioni del 60° anniversario, Teatro di Roma.

****

RELAZIONE D’IMPATTO

Nel corso dell’odierna riunione il Consiglio di Amministrazione ha approvato la  prima Relazione d’Impatto a seguito dell’avvenuta trasformazione dell’Azienda in Società Benefit, approvata in sede assembleare il 19 maggio 2022.

Nella Relazione d’Impatto sono rappresentati risultati, impegni e obiettivi futuri in relazione alle tre specifiche macro-finalità di beneficio comune, incluse nello Statuto della Società e comprendenti diversi fattori specifici.

****

DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO 2022

Alla luce di quanto sopra esposto, il Consiglio di Amministrazione propone di destinare l’utile di esercizio di € 13.891 ad incremento della Riserva legale.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti il giorno 22 maggio in prima convocazione e 23 maggio in seconda convocazione agli orari e presso i luoghi che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato secondo le modalità ed i termini di legge e di Statuto.

L’Avviso di Convocazione dell’Assemblea indicherà altresì le modalità di partecipazione all’adunanza assembleare, in conformità a quanto previsto dalla normativa pro tempore vigente.

****

DEPOSITO DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa all’Assemblea degli Azionisti con le materie all’ordine del giorno, il progetto di bilancio, la relazione finanziaria annuale comprendente il progetto di bilancio d’esercizio ed il bilancio riclassificato, la relazione sulla gestione, la relazione della società di revisione e la relazione del Collegio Sindacale saranno messi a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede della Società, presso Borsa Italiana e sul sito internet della società www.eprcomunicazione nella sezione https://eprcomunicazione.it/investor-relations/

****

Si informa che l’attività di revisione relativa al progetto di bilancio al 31 dicembre 2022 non è ancora stata perfezionata e che la relazione della società di revisione verrà pertanto messa a disposizione entro i termini di legge.

****

Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana, e sul sito internet della Società www.eprcomunicazione.it nella sezione https://eprcomunicazione.it/investor-relations/.

 

Per visualizzare il documento completo clicca qui.

 

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
Il Consiglio di Amministrazione di Eprcomunicazione Spa Società Benefit ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2022, la relazione d’impatto e il bilancio proforma al 31 dicembre 2022 - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo