Itelyum, gruppo leader nella valorizzazione e gestione dei rifiuti e delle risorse, rafforza la propria presenza nel Nord-Est con l’acquisizione, attraverso la propria business unit Itelyum Ambiente, del 70% di New Ceccato Recycling Srl, società attiva nel recupero dei rifiuti non pericolosi con sede a Castelfranco Veneto (TV).
A fianco di Itelyum entra Lodigiana Maceri Srl, che ha acquisito il 30% di New Ceccato Recycling. La partnership tra le due aziende nasce con l’obiettivo di sviluppare sinergie industriali e commerciali nel settore del recupero di carta, cartone e imballaggi, nel segno di una visione comune orientata alla sostenibilità e all’economia circolare.
Con questa acquisizione, Itelyum potenzia una nuova Business Unit dedicata al recupero di materia, rafforzando la filiera del riciclo e ampliando la propria capacità di produrre materia prima secondaria. New Ceccato Recycling rappresenta un riferimento in Veneto per il recupero di carta e cartone, settori in cui Itelyum è recentemente entrata grazie a LaCart, con l’obiettivo di costruire un modello integrato di economia circolare
New Ceccato Recycling è nata dallo scorporo delle attività operative di Ceccato Recycling Srl, storica realtà familiare veneta attiva dal 1980 nel recupero e riciclaggio di rifiuti speciali non pericolosi.
Con uno stabilimento di circa 12.000 metri quadrati, 25 dipendenti e una flotta di 15 veicoli, New Ceccato Recycling è specializzata nella gestione e valorizzazione di carta, plastica, legno, vetro e metalli, provenienti da clienti industriali e commerciali del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. I materiali trattati vengono successivamente avviati a recupero presso impianti in Italia, Europa e Far East, come rifiuto o come materia prima secondaria (end of waste) contribuendo concretamente all’economia circolare e alla riduzione delle emissioni di CO₂.
“Questa operazione rappresenta un passaggio importante nella strategia di crescita di Itelyum nel recupero di materia, rafforzando la nostra presenza in Veneto e Friuli-Venezia Giulia e completando la gamma di servizi per i nostri clienti industriali, che potranno quindi contare su Itelyum per la gestione di tutti i loro rifiuti e servizi ambientali. La collaborazione con Lodigiana Maceri ci consente di unire competenze complementari e di contribuire in modo concreto allo sviluppo di un’economia sempre più circolare.” — Marco Codognola, CEO di Itelyum


