• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

Al via i tre HUB verticali di ASSOCOM: PR Hub, Media Hub e Digital & Innovation Hub

23 Marzo 2018
New_assocom-facebook-945×532-1

ASSOCOM ha ufficializzato con la nomina dei portavoce l’inizio delle attività di due nuovi Hub verticali, Media e Digital&Innovation, che si affiancano a PR Hub, giù attivo all’interno dell’Associazione da circa due anni.

ASSOCOM prosegue in questo modo nella sua linea strategica che punta, da un lato, al consolidamento di tutto l’eterogeneo mondo della comunicazione, per un sempre maggiore impatto sul mercato, e dall’altra a dar voce e rappresentatività alle competenze verticali e alle eccellenze presenti all’interno dell’Associazione.

Gli HUB avranno il compito di rappresentare l’Associazione su tavoli specifici, promuovere azioni, progetti e campagne per la valorizzazione di professionalità verticali, intervenire a nome di ASSOCOM su temi che richiedano competenze mirate. Con l’obiettivo di contribuire, con brand diversi, al posizionamento di ASSOCOM come punto di riferimento autorevole in tutti gli ambiti della comunicazione. Precursore di questa filosofia e di questo modus operandi è stata PR Hub, il primo dei tre gruppi di lavoro dedicato al mercato PR che ha visto la luce circa due anni fa.

Alla base della segmentazione verticale c’è massima flessibilità, elemento tipico che caratterizza tutta la comunicazione oggi. Gli associati hanno, pertanto, la possibilità di aderire a più HUB, assecondando così le diverse anime che convivono all’interno di una stessa azienda.

L’importanza di appartenere agli HUB è stata compresa e ben recepita dagli associati che hanno risposto con una massiccia adesione ai tre poli verticali.

Un ruolo fondamentale all’interno di questi gruppi di lavoro verrà giocato dai coordinatori, scelti dalle agenzie appartenenti ai singoli HUB e ratificati dal Consiglio di ASSOCOM. I rappresentanti avranno il duplice compito di gestire e coordinare i lavori del singolo gruppo e di interfacciarsi con l’esterno, come portavoce del suo specifico settore. Le tre figure saranno infatti titolate a rappresentare il mercato e l’Associazione in eventi verticali. Andrea Cornelli prosegue nel suo ruolo di Coordinatore di PR Hub di cui è stato elemento fondante sin dal suo esordio, Giorgio Tettamanti, CEO Media Brands di Dentsu Aegis Network Italia, rappresenterà il Media Hub mentre ai partner di We Are Social, rappresentati formalmente da Ottavio Nava (Co-Founder & CEO Italy) il ruolo di coordinatore per il Digital&Innovation Hub.

“ASSOCOM rappresenta la comunicazione contemporanea, e per farlo al meglio deve sapersi evolvere insieme al mercato. Il nostro punto di forza è quello di essere rappresentativi dei vari settori pur mantenendo un carattere universale e autorevole. Sono orgoglioso della realtà viva e dinamica che stiamo costruendo, dove il valore dei singoli associati porta valore a tutta l’Associazione” ha dichiarato Emanuele Nenna, Presidente di Assocom. “Il modello degli HUB ci consentirà anche di aggregare nuove realtà, che sentono forte l’esigenza di un’etichetta verticale per difendere interessi specifici, ma al tempo stesso condividono una visione in cui unire le forze consente di fare cose più grandi e rilevanti – e in modo più efficiente – di quelle che singoli gruppi potrebbero fare da soli” ha concluso Nenna.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
Al via i tre HUB verticali di ASSOCOM: PR Hub, Media Hub e Digital & Innovation Hub - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo