• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

AIS: Digitalizzazione e Sostenibilità per abbattere il 30% delle emissioni nel settore delle costruzioni

20 Novembre 2024
AIS

L’ottavo Position Paper di AIS – Associazione Infrastrutture Sostenibili, “Digitalizzazione per la Sostenibilità”, presentato oggi a Milano, rappresenta un contributo fondamentale al dibattito sul futuro delle infrastrutture del futuro. L’evento, organizzato con la partecipazione di esperti del settore e figure istituzionali, sottolinea l’importanza della digitalizzazione come leva essenziale per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Il Position Paper vuole essere un punto di riferimento per il settore, fornendo strumenti concreti per implementare soluzioni digitali che possono abbattere fino al 30% delle emissioni di CO2 durante il ciclo di vita delle infrastrutture.

“La digitalizzazione e la sostenibilità sono sfide chiave del nostro tempo, strettamente intrecciate nelle strategie del settore delle costruzioni – ha dichiarato Luca Ferrari, Vicepresidente di AIS e coordinatore del GdL – Il nostro Gruppo di Lavoro ha approfondito l’impatto positivo della digitalizzazione, dimostrando come le nuove tecnologie possano supportare l’intero ciclo di vita delle infrastrutture in ottica sostenibile”.

La digitalizzazione si inserisce tra le principali strategie per il settore delle costruzioni, supportata dai più recenti standard internazionali e dalle normative tecniche che ne regolamentano l’utilizzo e lo sviluppo. In questo contesto, la gestione delle informazioni e la centralità del dato assumono un ruolo cruciale, abilitando processi più efficienti e prodotti di qualità superiore, conformi ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance).

Un quadro chiaro per il futuro delle costruzioni

Il Position Paper rappresenta un punto di riferimento per il settore: “La digitalizzazione e la sostenibilità sono due sfide cruciali per il nostro tempo – afferma Ferrari. Abbiamo dimostrato che l’adozione di tecnologie digitali può ridurre significativamente l’impronta di carbonio, migliorando al contempo qualità e sicurezza”.

Innovazioni che fanno la differenza

Il Position Paper evidenzia diversi esempi concreti in cui l’approccio digitale riduce l’impatto ambientale e migliora la sicurezza sociale. Tecnologie come il Digital Twin e l’Intelligenza Artificiale non solo migliorano l’efficienza operativa, ma riducono anche l’impronta di carbonio rispetto ai metodi tradizionali. Inoltre, la digitalizzazione permette di migliorare le condizioni di sicurezza durante le ispezioni e le operazioni sul campo, rendendo il lavoro più sicuro e meno rischioso.

Strategia e integrazione: l’approccio di AIS 

Per monitorare e migliorare la sostenibilità delle infrastrutture, AIS ha sviluppato un sistema di KPI (Key Performance Indicators), in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030, offrendo una visione chiara di come le infrastrutture possano contribuire a un futuro più verde e inclusivo.

Questi indicatori aiutano a valutare le performance ambientali, sociali e di governance in tutte le fasi di sviluppo e gestione dei progetti. 

Verso un futuro più verde e digitale

Nel Position Paper, AIS propone la creazione di una piattaforma nazionale per la gestione dei dati, in grado di raccogliere e utilizzare le informazioni digitali sulle infrastrutture per migliorare la loro efficienza e sostenibilità. L’obiettivo è ridurre del 40% gli sprechi materiali e ottimizzare l’uso delle risorse, seguendo le direttive del Green Deal europeo.

Un appello a tutto il settore 

AIS invita tutti gli stakeholder del settore delle costruzioni a considerare le linee guida proposte nel Position Paper come strumenti fondamentali per integrare approcci digitali e sostenibili nei loro progetti. 

“La digitalizzazione non è solo un’innovazione tecnologica, ma un’opportunità per trasformare il nostro modo di costruire – conclude Lorenzo Orsenigo, Presidente di AIS-. Vogliamo portare il settore verso una nuova era, in cui sostenibilità e innovazione vadano di pari passo, creando valore economico e offrendo benefici concreti per le infrastrutture e per le comunità che ne usufruiscono”.

—

Eleonora Lavoratore

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
AIS: Digitalizzazione e Sostenibilità per abbattere il 30% delle emissioni nel settore delle costruzioni - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo