La sfida
La legge affida al CONOU, Consorzio Nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati (fino a maggio 2017 COOU Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati) 2 grandi obiettivi: raccogliere tutto l’olio lubrificante usato raccoglibile per evitarne una dispersione dalle gravissime conseguenze per la salute e l’ambiente; informare i cittadini su come gestire questo rifiuto. Da oltre 20 anni affianchiamo il Consorzio per accreditarlo presso pubblici molto diversi, diventando interlocutore tecnico delle istituzioni centrali e locali; partner con pari dignità scientifica dell’ambientalismo più responsabile; portatore di contenuti educativi verso i giovani; compagni di viaggio degli appassionati di motorismo.
Il nostro approccio
Utilizziamo tutti gli strumenti di comunicazione disponibili e ne inventiamo di nuovi, anticipando tematiche e tendenze. Combiniamo una strategia che passa dalle relazioni istituzionali alle iniziative congiunte con gli operatori; dalla comunicazione interna e di sistema alle relazioni strategiche con il sistema dell’informazione; lavoriamo sui concetti di trasparenza e accountability con lo strumento del Bilancio ambientale, ampliato fino a diventare un Green Economy Report; ideiamo azioni informative ed educative verso i detentori, gli appassionati del «fai-da-te», i giovani e il mondo della scuola.
I risultati
Il CONOU oggi è accreditato quale agenzia ambientale di prima grandezza. Lo è presso molti tavoli tecnici, tra cui anche il Ministero dell’Ambiente, e luoghi di confronto sulla politica ambientale, quali ad esempio il Consiglio nazionale della Green economy. E’ partner consolidato di campagne ambientali «storiche» e di respiro nazionale come Goletta verde di Legambiente. E’ promotore del Forum Rifiuti, luogo di confronto specialistico tra gli attori chiave del settore, pubblici e privati. Alcuni numeri: 30.000 i ragazzi coinvolti in 4 anni di Scuola Web Ambiente, la campagna del Consorzio per le scuole; in soli due anni 150.000 giovani e meno giovani hanno “giocato e imparato” con Green League, primo social di contenuto ambientale targato CONOU; tra le 1000 e le 2.000 evidenze l’anno su tutti i media nazionali e locali. Migliaia di persone partecipano ogni anno alle attività proposte negli stand del Consorzio nelle fiere di motorismo e durante Ecomondo e si informano attraverso programmi sportivi di riferimento della TV attraverso spazi dedicati: appassionati di Formula 1 e Moto imparano allo start dei GP come trattare l’olio lubrificante usato. Attraverso il cinema sensibilizziamo i più piccoli con brevi cartoon sull’olio lubrificante. E la sfida continua.