• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

ISTAT e PROGETTO ITALIAE: pubblicazione del vademecum sulla gestione della funzione statistica in forma associata

5 Novembre 2025
italiae_

Istat e Progetto ITALIAE annunciano la pubblicazione del Vademecum “La gestione della funzione statistica in forma associata”.

Il documento, disponibile online[SS1] , realizzato nell’ambito della collaborazione tra Progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto nazionale di statistica, offre ai Comuni una guida pratica per favorire la condivisione delle competenze, migliorare i servizi e governare i territori. Il Vademecum è stato sviluppato all’interno di un più ampio protocollo d’intesa siglato nel 2024 tra le due istituzioni e rappresenta un importante supporto operativo per le amministrazioni locali.

I servizi statistici rappresentano una risorsa strategica per il governo del territorio, consentendo agli enti locali di adottare decisioni più consapevoli, efficaci e trasparenti. Tuttavia, in molte realtà, soprattutto nei piccoli Comuni che costituiscono circa il 70% del totale in Italia, la funzione statistica è ancora debole o limitata ad adempimenti formali.

La gestione associata offre invece numerosi benefici. Permette di rafforzare la capacità amministrativa mettendo a sistema risorse umane e competenze, migliorando così l’efficacia e la sostenibilità dell’azione pubblica. Favorisce la specializzazione e la qualità del servizio e rende possibile la presenza di figure professionali dedicate in grado di interagire stabilmente con il Sistema Statistico Nazionale (Sistan). Un ufficio di statistica associato può inoltre sostenere la governance strategica su area vasta, integrandosi con il controllo di gestione e la pianificazione territoriale per orientare politiche e investimenti. La collaborazione tra Comuni consente anche una maggiore efficienza operativa, grazie al coordinamento nella gestione di censimenti e indagini Istat e alla standardizzazione dei processi di raccolta e analisi dei dati. Infine, la gestione in forma associata può comportare vantaggi economici, poiché le Unioni di Comuni che adottano questo modello possono accedere a finanziamenti dedicati del Ministero dell’Interno.

Il documento si ricollega a esperienze concrete di realtà che hanno già sperimentato con successo la gestione associata come l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, l’Unione dei Comuni della Garfagnana, l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e l’Unione Reno Galliera, esempi utili e replicabili per le amministrazioni interessate.

“Il vademecum è un tassello fondamentale del lavoro che il Progetto ITALIAE porta avanti per promuovere modelli di gestione associata e rafforzare la capacità amministrativa dei territori. La funzione statistica è una leva decisiva per una governance locale basata sui dati e sulla conoscenza: significa rendere le amministrazioni più consapevoli, trasparenti ed efficaci nel rispondere ai bisogni delle comunità.” afferma il Responsabile del Progetto ITALIAE Giovanni Vetritto.

Per Michele Camisasca, Direttore Generale dell’Istat “ll vademecum offre indicazioni pratiche per la gestione della funzione statistica in forma associata e rappresenta un’opportunità strategica per i Comuni italiani, in particolare per quelli di minori dimensioni. In un’epoca di rapidi cambiamenti, dati affidabili e tempestivi sono fondamentali per orientare le decisioni pubbliche. L’Istat conferma il suo impegno a supportare gli enti locali affinché la funzione statistica diventi un motore di innovazione e di governo consapevole”.

Per maggiori informazioni: www.italiae.affariregionali.it

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
ISTAT e PROGETTO ITALIAE: pubblicazione del vademecum sulla gestione della funzione statistica in forma associata - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo