• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

Il Consiglio di Amministrazione di Eprcomunicazione SpA Società Benefit ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025

30 Settembre 2025
EPR comunicazione medaglia d'argento BEA awards

  • Valore della produzione: euro 5.116.277 in aumento rispetto a euro 3.594.993 al 30 giugno 2024;
  • EBITDA: positivo per euro 693.210 in aumento rispetto a euro 33.312 al 30 giugno 2024;
  • EBIT: 196.088 positivo per euro rispetto a euro – 324.275 al 30 giugno 2024;
  • Risultato d’Esercizio: negativo a – 25.796 euro rispetto a euro – 382.284,00 al 30 giugno 2024;
  • Patrimonio Netto consolidato: euro 3.099.849;
  • Indebitamento finanziario netto: euro 1.781.433 (cassa per euro 378.519 al 30 giugno 2025).

Roma, 30 settembre 2025 – Eprcomunicazione S.p.A. (EGM: EPRB), azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Paola Garifi ha esaminato e approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, redatta secondo i Principi Contabili Nazionali e sottoposta a revisione contabile volontaria.

Daniele Albanese, CEO di Eprcomunicazione ha dichiarato: “Il primo semestre 2025 conferma la solidità del percorso di crescita che Eprcomunicazione ha intrapreso negli ultimi anni. L’incremento significativo del valore della produzione e la forte crescita della redditività dimostrano la capacità del Gruppo di attrarre nuovi clienti e di consolidare le relazioni con quelli esistenti, valorizzando al contempo le competenze delle nostre persone. L’apertura della nuova unità di Vicenza e l’acquisizione del 51% di Cernuto Pizzigoni & Partners rappresentano tappe fondamentali di una strategia volta a rafforzare la nostra presenza territoriale e ampliare l’offerta integrata di comunicazione e digital transformation. Continueremo a lavorare con determinazione per coniugare risultati economici positivi con sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale, in linea con i valori che contraddistinguono Eprcomunicazione come società benefit e B-Corp.

Guardiamo al futuro con fiducia e con la consapevolezza che le scelte fatte oggi costruiscono le basi per una crescita duratura e di qualità.”

Principali dati economico finanziari di Gruppo al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre 2025, il Gruppo Eprcomunicazione evidenzia un costante percorso di crescita, già iniziato nel corso dell’esercizio 2024.

Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il valore della produzione al 30 Giugno 2025 registra un +42%, derivante da incrementi di fatturato di portata rilevante da parte di Eprcomunicazione SpA (+39%) e di Justbit Srl (+47%).

Diversi i nuovi clienti acquisiti dal Gruppo nel corso del semestre: per la Capogruppo, Affide, un importante gruppo multinazionale nel settore e-commerce, Federazione Italiana Motonautica, La linea Verde, Petcore, Up2You, mentre il contratto con Giubileo Spa, formalizzato a dicembre 2024 entra nella fase operativa.

Inoltre, l’apertura dell’unita operativa veneta basata a Vicenza, avvenuta ad inizio anno, ha consentito l’acquisizione di ulteriori nuovi clienti gravitanti nell’area di pertinenza della unit: City Green Light, Considi, Italian Exhibition Group, Banca delle Terre Venete, Midac SpA, AD Dal Pozzo ed UBV.

Per la Controllata Justbit Srl, Affide, CONI, Fondazione Menarini.

Il semestre registra un non proporzionale aumento dei costi direttamente collegati ai ricavi (+22% vs PY), efficientamento determinato anche dal minor peso dei costi sostenuti per conto di terzi, ed un maggior costo del personale (+30% vs PY) a motivo, sostanzialmente, dell’aumento delle dimensioni della controllata Justbit Srl che passa dai 35 dipendenti al 30 Giugno 2024 ai 43 del 30 Giugno 2025 oltre che dall’apertura, avvenuta nel Gennaio 2025, da parte della Capogruppo, della nuova Unit di Vicenza.

In leggero incremento i costi generali a motivo del crescente dimensionamento della struttura del Gruppo.

A seguito di questi interventi, nel semestre in oggetto il Gruppo ha registrato:

  • un valore della produzione pari a euro 5.116.277, in aumento del 42% rispetto ai dati al 30 giugno 2024;
  • i costi diretti sulle commesse si attestano su euro 2.032.232, in aumento del 22% rispetto ai dati al 30 giugno 2024;
  • il costo per il personale, pari a euro 1.656.791 in aumento (rispetto a euro 1.276.801 al 30 giugno 2024), risulta in aumento del 30% con un numero di risorse inserite all’interno del Gruppo pari a 71 unità;
  • i costi generali registrano un aumento del 20% al 30 giugno 2024 e sono pari a euro 734.044 contro euro 613.676 al 30 giugno 2024.

La crescita dei ricavi e la tipologia di contratti hanno consentito un significativo aumento della redditività, con EBITDA 2025 pari a euro 693.210 contro euro 33.312 dello stesso periodo dell’anno precedente.

Gli Ammortamenti, pari a euro 265.238, sono imputabili all’ammortamento della partecipazione e ai costi relativi alla quotazione e risultano essere in lieve diminuzione rispetto a quelli dell’esercizio precedente, che erano pari a euro 285.587

Il Reddito Operativo (EBIT) è pari a euro 196.088 in linea rispetto a euro -324.275 al 30 giugno 2024.

Il Risultato d’Esercizio negativo per euro 25.796 rispetto a euro – 382.284 al 30 giugno 2024 riflette le dinamiche illustrate in precedenza.

Il Patrimonio Netto consolidato è pari a euro 3.099.849, in leggera diminuzione rispetto a euro 3.123.401 al 31 dicembre 2024.

Indebitamento Finanziario Netto: euro 1.781.433 (cassa per euro al 378.519 al 30 giugno 2025).

Fatti di rilievo accaduti dopo la chiusura del semestre

Ad oggi le società del Gruppo hanno già formalizzato nuovi ricavi e un valore residuo degli ordini per un ammontare superiore a euro 10.000.000 a fronte di una previsione di budget pari a euro 9.300.00; questo consente di guardare al futuro con fiducia e ottimismo.

In data 30 Luglio 2025, a seguito dell’avveramento delle condizioni sospensive previste dal relativo Accordo Quadro vincolante formalizzato in data 9 luglio 2025, si è perfezionato il closing dell’operazione di acquisizione del 51% del capitale sociale di Cernuto Pizzigoni & Partners S.r.l. dai soci venditori Luca Oliverio, Barbara Virginia Arioli, Roberto Pace e Massimiliano Trepiccione. La Eprcomunicazione SpA ha corrisposto il Prezzo Provvisorio, pari ad Euro 200.275,39, mediante il pagamento in denaro ai Venditori, secondo le allocazioni previste dall’Accordo Quadro. Come già comunicato a mezzo comunicato stampa in data 9 luglio 2025, l’Accordo Quadro prevede un meccanismo di aggiustamento in negativo post-closing del Prezzo Provvisorio corrisposto ai Venditori. Inoltre, contestualmente al perfezionamento dell’acquisizione, sono stati sottoscritti anche dei patti parasociali tra Eprcomunicazione, quale socio di maggioranza, Luca Oliverio, Roberto Pace, Massimiliano Trepiccione e Aldo Cernuto, quali soci di minoranza, volti a disciplinare la governance di CP&P e la circolazione delle partecipazioni societarie, della durata di circa 5 anni decorrenti dalla relativa data di sottoscrizione. A tal proposito, saranno previsti, inter alia, impegni di lock-up di durata triennale a carico dei soci di minoranza, oltre a usuali clausole di tag e drag along.

Prosegue l’attività di buy back con acquisti avvenuti nel corso del mese di Luglio 2025; a seguito di tali operazioni Eprcomunicazione S.p.A. possiede oggi un totale di n. 26.950 azioni proprie, pari al 0,96% del capitale sociale.

Nel mese di luglio, nell’ambito di un impegno costante verso la sostenibilità e verso le politiche di risk mitigation, Eprcomunicazione spa ha rinnovato le seguenti certificazioni:

  • Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente UNI ISO 9001:2015 (Qualità)
  • UNI ISO 14001:2015 (Ambiente).
  • rating EcoVadis
  • certificazione sulla Parità di Genere.

Eprcomunicazione Spa ha da tempo un proprio codice etico e un organismo di vigilanza, ha adottato il Modello 231 e conseguito e rinnovato il Rating di legalità da parte dell’AGCM con il punteggio massimo di ***, è la prima azienda di comunicazione riconosciuta B-Corp in Italia e ha ottenuto la certificazione di PMI innovativa nel corso del 2022. Si ricorda inoltre che nel corso del 2025 la controllata Justbit ha ottenuto a sua volta le seguenti certificazioni:

  • Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente UNI ISO 9001:2015 (Qualità)
  • UNI ISO 27001:2013 (sicurezza informazioni).
  • certificazione sulla Parità di Genere.

Il Gruppo Eprcomunicazione mantiene e rafforza, quindi, il suo ruolo di avanguardia in un mercato sempre più attento alle tematiche ambientali e sociali.

Apertura dell’ultimo periodo di esercizio del warrant Eprcomunicazione 2022-2025

La Società informa che il 1° ottobre 2025 si aprirà l’ultimo periodo di esercizio del Warrant Eprcomunicazione 2022-2025 (i “Warrant”), come previsto dal relativo Regolamento dei Warrant (il “Regolamento Warrant”). I titolari dei Warrant potranno richiederne l’esercizio a decorrere dal 1° ottobre 2025 e fino al 15 ottobre 2025, estremi inclusi (il “Secondo Periodo di Esercizio”), con facoltà di sottoscrivere nuove azioni ordinarie Eprcomunicazione, prive del valore nominale, aventi godimento regolare e le medesime caratteristiche delle azioni in circolazione, destinate esclusivamente all’esercizio dei Warrant (le “Azioni di Compendio”), nel rapporto di n. 1 (una) Azione di Compendio per ogni n. 4 (quattro) Warrant esercitati, ad un prezzo per ciascuna Azione di Compendio pari ad Euro 4,99.

Il prezzo di esercizio dei Warrant dovrà essere integralmente versato, a pena di decadenza, all’atto della presentazione delle richieste di esercizio, senza aggravio di commissioni e di spese a carico dei richiedenti. Le richieste di esercizio dei Warrant e di sottoscrizione delle Azioni di Compendio potranno essere effettuate in qualsiasi giorno lavorativo bancario nel corso del Secondo Periodo di Esercizio e dovranno esser presentate all’intermediario aderente a Euronext Securities Milan (“Euronext Securities”, già Monte Titoli S.p.A.). Resta inteso che, qualora i titolari dei Warrant non richiedano di sottoscrivere le Azioni di Compendio entro il termine finale del Secondo Periodo di Esercizio, essi perderanno il relativo diritto per tale periodo di esercizio, fatta salva la facoltà di esercitare i Warrant in ognuno dei successivi periodi di esercizio. L’emissione e la messa a disposizione per la negoziazione, per il tramite di Euronext Securities, delle Azioni di Compendio sottoscritte dai titolari di Warrant durante il Secondo Periodo di Esercizio, avranno luogo il giorno di liquidazione successivo al termine dell’ultimo giorno del Secondo Periodo di Esercizio.

Deposito documentazione

La relazione finanziaria semestrale consolidata e la relazione della Società di revisione saranno messe a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede della Società, presso Borsa Italiana e sul sito internet della società www.eprcomunicazione.it. nella sezione “Investor Relations”.

LEGGI IL COMUNICATO INTEGRALE

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
Il Consiglio di Amministrazione di Eprcomunicazione SpA Società Benefit ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo