• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

Sottoscritto l’accordo vincolante per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Cernuto Pizzigoni & Partners

9 Luglio 2025
EPR comunicazione medaglia d'argento BEA awards

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit (EGM: EPRB), azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica di aver sottoscritto in data odierna un contratto quadro avente a oggetto l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale della società Cernuto Pizzigoni & Partners Srl (CP&P o la Target) (l’Operazione).

La CP&P è un’agenzia di comunicazione integrata e brand experience design con sede a Milano. Fondata nel 2009 da Aldo Cernuto, Roberto Pizzigoni e Barbara Arioli, ha ampliato il team includendo Roberto Pace, Massimiliano Trepiccione e Luca Oliverio, oggi CEO e Head of Innovation. Cernuto Pizzigoni & Partners aiuta i brand visionari a definire purpose e asset di marca, a creare campagne omnicanale basate su insight e dati, a trasformare digitalmente e migliorare interfacce, a progettare eventi memorabili, coinvolgendo pubblici interni ed esterni e a personalizzare la comunicazione tramite l’innovativa divisione PX-Flow. Strategia, creatività, tecnologia e dati si fondono per dare vita a esperienze di marca efficaci e su misura. Al 31 dicembre 2024 CP&P evidenziava un fatturato di 853.703 Euro, un EBITDA di 130.889 Euro, corrispondente al 15,5% del fatturato, un utile netto pari a 75.940 Euro e un Indebitamento Finanziario Netto (“IFN”) pari a negativi (cassa) 92.108 Euro, con un organico di circa 15 tra dipendenti e collaboratori.

L’Operazione rappresenta un passo strategico per Il gruppo Eprcomunicazione, che amplia ulteriormente l’offerta con l’esperienza nel branding e nella comunicazione pubblicitaria e segna un rafforzamento sul mercato di Milano e del Nord Ovest. Le sinergie operative e commerciali consentono di ottimizzare l’efficienza e rafforzano i ricavi correnti.

L’Amministratore Delegato di Eprcomunicazione, Daniele Albanese ha commentato: “Siamo estremamente lieti di annunciare un nuovo, significativo passo nel nostro percorso di crescita, con l’acquisizione di CP&P, un’operazione strategica che rafforza ulteriormente la nostra value proposition. L’integrazione delle competenze consolida il nostro posizionamento in un mercato sempre più competitivo e in continua trasformazione, ampliando il nostro presidio territoriale in tutto il Nord del Paese. Questa operazione si inserisce coerentemente nella nostra strategia di crescita per linee esterne, rafforzando i fondamentali del gruppo e generando sinergie in grado di accelerare ulteriormente la creazione di valore per i nostri stakeholders”. Il CEO di CP&P, Luca Oliverio ha commentato: “Entrare a far parte del Gruppo Epr rappresenta per noi una straordinaria opportunità di crescita virtuosa. L’operazione rafforza il nostro posizionamento sul mercato e ci permette di integrare la nostra proposta strategica e creativa in un ecosistema più ampio, mantenendo piena continuità e autonomia operativa. Crediamo fortemente nel valore della contaminazione tra team e competenze, sempre più orientate all’innovazione e alla generazione di valore per i clienti. Questa unione ci consente di amplificare la capacità di accompagnare le aziende in percorsi evolutivi efficaci, combinando le nostre attività core di advertising e comunicazione strategica con le eccellenze presenti nelle altre realtà del Gruppo.”

TERMINI DELL’OPERAZIONE

Il contratto relativo all’acquisizione di CP&P (l’“Accordo Quadro”) prevede che alla data di perfezionamento dell’acquisizione, come infra definita, subordinatamente all’avveramento di talune condizioni sospensive previste come da prassi per questo genere di operazioni, Eprcomunicazione acquisisca il 51% del capitale sociale di CP&P, alla data odierna rispettivamente detenuto da Luca Oliverio, Barbara Virginia Arioli, Massimiliano Trepiccione, Roberto Pace (i Venditori) e Aldo Cernuto.

Il prezzo per il 51% di CP&P è stato provvisoriamente determinato dalle parti, a seguito di due diligence contabile e tecnico/commerciale in Euro 200.275,39 (il “Prezzo Provvisorio”), determinato prendendo a riferimento l’EBITDA della Target risultante dal bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, pari ad Euro 130.889,00 (l’EBITDA).

L’Operazione sarà finanziata tramite mezzi propri. Come da prassi per questo genere di operazioni, l’Accordo Quadro prevede un meccanismo di aggiustamento in negativo post-closing del Prezzo Provvisorio corrisposto ai Venditori.

L’aggiustamento prevede una procedura di controllo e ricalcolo dell’EBITDA della Target risultante dal bilancio di esercizio della Target al 31 dicembre 2024, nel rispetto dei criteri e degli aggiustamenti definiti dalle parti nell’Accordo Quadro.

Le parti prevedono di pervenire al perfezionamento dell’Operazione – compatibilmente con l’avveramento delle condizioni sospensive previste dall’Accordo Quadro – entro il 31 luglio 2025 (la Data del Closing).

Per quanto riguarda i termini e le modalità di pagamento del Prezzo Provvisorio, l’Accordo Quadro prevede che alla Data del Closing Eprcomunicazione corrisponda in denaro ai Venditori, secondo le allocazioni concordate, il Prezzo Provvisorio.

Specifici impegni di non concorrenza della durata di 5 anni a partire dalla data di perfezionamento dell’Operazione saranno assunti da ciascuno dei soci venditori.

L’Accordo Quadro prevede inoltre che contestualmente al perfezionamento dell’Operazione, saranno sottoscritti anche dei patti parasociali tra Eprcomunicazione, quale socio di maggioranza, Luca Oliverio, Roberto Pace, Massimiliano Trepiccione e Aldo Cernuto, quali soci di minoranza, volti a disciplinare la governance di CP&P e la circolazione delle partecipazioni societarie, della durata di circa 5 anni decorrenti dalla relativa data di sottoscrizione. A tal proposito, saranno previsti, inter alia, impegni di lock-up di durata triennale a carico dei soci di minoranza, oltre a usuali clausole di tag e drag along.

L’Accordo Quadro prevede, infine, che Luca Oliverio, attuale amministratore unico di CP&P, continui a svolgere, all’interno della stessa, una funzione strategica anche successivamente al Closing dell’Operazione e, a tal riguardo, la stessa ha assunto degli impegni di stabilità di durata triennale a partire dalla Data del Closing, oltre a specifici obblighi di non concorrenza. Eprcomunicazione è assistita nell’operazione da LCA Studio Legale per gli aspetti legali e per i profili capital markets. I Venditori sono assistiti nell’operazione dal Dott. Achille Saverio e la Dott.ssa Silvia Colombo per gli aspetti contrattuali.

LEGGI IL COMUNICATO INTEGRALE

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
Sottoscritto l’accordo vincolante per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Cernuto Pizzigoni & Partners - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo