• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

Droni non autorizzati: Simone Lo Russo (Impianti Spa) lancia l’allarme sulla sicurezza aerea in vista del Giubileo

20 Dicembre 2024
impianti-spa-allarme-droni-giubileo

Dopo una serie di avvistamenti inspiegabili che hanno sollevato preoccupazioni in tutto il New Jersey, la Federal Aviation Administration (FAA) ha deciso di intervenire con un divieto temporaneo sui voli di droni che durerà fino al 17 gennaio.

“In risposta all’aumento dei casi di droni non autorizzati avvistati in aree urbane sensibili – dichiara Simone Lo Russo, esperto in droni e CEO di Impianti S.p.A. –, risulta evidente come un monitoraggio avanzato attraverso l’utilizzo di sistemi anti-drone rappresenti una opportunità per la tutela della sicurezza pubblica e delle grandi infrastrutture.E’ sempre più necessaria l’adozione di soluzioni strategiche e preventive a tutela dello spazio aereo”.

Droni: la tecnologia a servizio della sicurezza aerea

Con il continuo aumento dei droni non autorizzati in spazi pubblici e infrastrutture sensibili, il cielo sta diventando terreno di potenziali pericoli legati all’utilizzo improprio dei droni per operazioni mirate non autorizzate o sorvolamenti in aree ad alta affluenza.

“Eventi come il Giubileo, che richiamano milioni di persone, mettono a dura prova la sicurezza aerea – continua Lo Russo. Pensate a un drone che sorvola il Vaticano durante una celebrazione. Un sistema di monitoraggio avanzato come un anti-drone o un radar a medio-lungo raggio, rappresentano gli strumenti ideali per garantire la sicurezza pubblica. La protezione aerea non è più un’opzione, ma una priorità concreta”.

Sistemi anti-drone: la nuova frontiera della protezione aerea

Secondo Lo Russo, la risposta alla minaccia dei droni non può limitarsi alla sorveglianza passiva, ma deve includere necessariamente soluzioni avanzate come sistemi tecnologici anti-drone (C-UAS), progettati per individuare, ed in alcuni casi neutralizzare, droni non autorizzati senza compromettere la sicurezza o l’integrità delle strutture circostanti.

“I droni rappresentano una pietra miliare nello sviluppo delle tecnologie legate alla modalità aerea avanzata ed offrono opportunità straordinarie: riducono i costi, migliorano sicurezza e contribuiscono alla sostenibilità, supportano le emergenze. Tuttavia, il loro successo dipende dall’equilibrio tra innovazione, regolamentazione e consapevolezza sociale – sottolineaLo Russo -. Con gli strumenti adeguati e un approccio responsabile, il futuro di questa tecnologia non solo sarà promettente, ma anche profondamente integrato nelle dinamiche globali, contribuendo a rendere il mondo più sicuro, connesso ed efficiente. Le attuali tecnologie nel settore della Mobilità Aerea Avanzata offrono l’opportunità di monitorare e intervenire tempestivamente in situazioni di potenziale rischio. La vera sfida è quella di dotarsi di tali tecnologie preventivamente rispetto al verificarsi di eventi negativi”.

Le tecnologie anti-drone, tra cui radar a bassa frequenza, geofencing, jamming (disturbo delle comunicazioni) sono in grado di rilevare, neutralizzare e disabilitare i droni sospetti in modo sicuro ed efficace, senza causare danni collaterali. Questi strumenti sono fondamentali per proteggere aree sensibili come le infrastrutture di mobilità collettiva, i siti pubblici e privati, e in particolare durante eventi pubblici di grande portata.

Per Lo Russo, “I sistemi anti-drone sono la risposta strategica necessaria per la salvaguardia della sicurezza pubblica, tema oggi sempre più reale e concreto. La sicurezza preventiva rappresenta la sfida che il nostro Paese è chiamata ad attuare immediatamente.”

Una sfida globale: la necessità di un ecosistema normativo per il controllo dei droni

Lo Russo sottolinea la necessità di definire e adottare un ecosistema normativo solido che garantisca l’integrazione sicura nello spazio aereo civile. In Europa, uno degli sviluppi più significativi per il settore è rappresentato dal quadro normativo U-SPACE, promosso dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA). U-SPACE introduce una serie di misure per regolamentare il volo dei droni, tra cui l’identificazione remota, che consente di monitorare in tempo reale i droni in volo, e l’autorizzazione digitale al volo, che semplifica le operazioni.

In un mondo sempre più interconnesso, l’integrazione di tecnologie avanzate per la gestione del traffico aereo dei droni è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza dello spazio aereo globale.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
Droni non autorizzati: Simone Lo Russo (Impianti Spa) lancia l’allarme sulla sicurezza aerea in vista del Giubileo - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo