• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

Cambio ai vertici di Eprcomunicazione SpA e della controllata Justbit Srl

25 Ottobre 2024
EPR comunicazione medaglia d'argento BEA awards

Una svolta nel segno dell’innovazione, del ricambio generazionale e della parità di genere. Garifi e Albanese al vertice della Spa, Notargiacomo Ceo di Justbit.

Il cda di Eprcomunicazione spa Società Benefit, riunitosi in data odierna a Roma, ha proceduto a una importante ristrutturazione del proprio assetto manageriale e delle deleghe operative con la nomina alla Presidenza di Paola Garifi, 45 anni, giornalista professionista, e la nomina a CEO di Daniele Albanese, 40 anni, fino a oggi Amministratore Delegato della controllata Justbit. Al nuovo CEO sono state attribuite le deleghe gestionali e operative nel solco della sostanziale continuità con quelle in precedenza attribuite a Camillo Ricci.

Al fine di favorire il profondo rinnovamento operativo proposto, l’attuale Presidente e Amministratore Delegato nonché azionista di riferimento Camillo Ricci, che ha portato il Gruppo nel mercato dei capitali, ha rimesso tutte le cariche operative, mantenendo la carica di consigliere non esecutivo e il ruolo di investor relator.

La nuova governance, proposta dal Presidente Ricci e approvata dal Consiglio, è stata disegnata per sostenere le sfide che il Gruppo si appresta ad affrontare secondo le linee guida presentate agli investitori, che richiedono migliore organizzazione, nuovo slancio progettuale e operativo e sempre maggiore attenzione al mercato digitale.

Nella nuova governance del Gruppo figurano 3 donne, di cui una in posizione apicale, mentre l’età media del vertice delle due aziende scende a 41 anni (era di 52,5); inoltre le competenze sull’innovazione digitale che apportano i nuovi manager dimostrano che il Gruppo vuole guidare il cambiamento in atto sul mercato e non subirlo.

La nuova governance potrà contare sull’apporto e supporto professionale dei partner di consolidata esperienza, attualmente operativi in azienda, come Roberto della Seta, Francesco Ferrante, Clemente Senni e lo stesso Ricci, coadiuvati da Simona Vitale, che assumerà la funzione di coordinatore dei team professionali.

Completa la riorganizzazione delle deleghe la nomina di Simone Notargiacomo, 40 anni, ingegnere informatico, come amministratore delegato di Justbit al posto di Daniele Albanese, a sua volta nominato in data odierna quale nuovo Presidente del consiglio di amministrazione di Jusbit. L’assemblea dei soci di Justbit ha deliberato l’integrazione del consiglio di amministrazione, dagli precedenti 5 a 7 membri, mediante la nomina di 4 nuovi amministratori, di cui due donne, Paola Garifi e Monica Negro, insieme a Carmine Esposito e Paolo Tomasi, a seguito delle dimissioni rassegnate in data odierna da Camillo Ricci e Mauro Isidori.

A luglio era stato varato il nuovo assetto societario della Eprcomunicazione holding Srl, che detiene la maggioranza della Società, con l’ingresso nella compagine del manager Aldo Iaquinta, che aveva assunto la Presidenza, mentre Ricci era stato nominato Ceo.

“Il percorso di crescita intrapreso con la quotazione – ha dichiarato Camillo Ricci – viene ora accompagnato da una svolta anche organizzativa del gruppo, che tiene conto di un mercato che si evolve in fretta soprattutto in chiave digitale ed è sempre più esigente. Per questo abbiamo deciso di valorizzare le energie di professionisti più giovani, espressione di un modo nuovo di intendere il ruolo del comunicatore, sempre più caratterizzato dall’innovazione tecnologica e da una forte attenzione all’inclusione e alla sostenibilità. La nuova governance sarà affiancata da partner di grande esperienza e si fonderà sulla crescita sempre più rapida dei nostri giovani manager e di tutti i nostri collaboratori. Abbiamo fatto un altro passo verso il futuro – ha concluso Ricci – e di questo non possiamo che essere orgogliosi”.

SCARICA IL COMUNICATO INTEGRALE

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
Cambio ai vertici di Eprcomunicazione SpA e della controllata Justbit Srl - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo