• Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
  • Home
    Home
  • Chi siamo
    Chi siamo
    • Profilo
      Profilo
    • La nostra storia
      La nostra storia
    • Team
      Team
    • Compliance
      Compliance
    • Sostenibilità
      Sostenibilità
    • Digital Integration
      Digital Integration
  • Cosa facciamo
    Cosa facciamo
  • Investor Relations
    Investor Relations
  • Works
    Works
  • News
    News
  • Lavora con noi
    Lavora con noi
  • Contatti
    Contatti
  • Italiano
    Italiano
  • English
    English
logo
logo

We World, #ClimateOfChange arriva a Bruxelles

11 Novembre 2021
campagna climate of change

Tutto pronto a Bruxelles per la ‘4 giorni’ del #ClimateOfChange, la campagna di comunicazione guidata da WeWorld, organizzazione impegnata da 50 anni a difendere i diritti di donne, bambini e bambine in 25 Paesi del mondo compresa l’Italia, nata per raccontare ai più giovani il nesso tra cambiamenti climatici e migrazioni.

Dal 10 al 12 novembre infatti 117 giovani da tutta Europa si ritroveranno all’ombra del Parlamento europeo per disputare le attese finali continentali di “EXPONI le tue IDEE!”, la competizione educativa basata sul dibattito e sul contraddittorio rivolta alle scuole superiori e alle università. Il cambiamento climatico, tema al centro dei dibattiti – sarà anche il filo conduttore del contemporary circus show del #ClimateOfChange, lo spettacolo di circo contemporaneo che vede coinvolta la compagnia del Magda Clan con la partecipazione della FLIC Scuola di Circo, che a Bruxelles concluderà con ben 4 serate (dal 10 al 13 novembre) il lungo tour europeo.

Il duplice evento cade simbolicamente proprio nelle giornate di avvio della COP 26, e la voce dei ragazzi europei, espressa attraverso il linguaggio della parola e dell’arte, intende levarsi forte e chiara, per richiedere alle istituzioni europee il massimo impegno in sede di negoziati a Glasgow per il raggiungimento di accordi vincolanti sul contrasto al cambiamento climatico. Una richiesta che si sposa con anche la petizione che la campagna porta avanti per chiedere politiche concrete ed ambiziose all’Italia e All’Europa.

I ragazzi italiani, rappresentati dai “campioni nazionali” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e la squadra del Liceo “Giuseppe Berto” di Vibo Valentia, incontreranno studenti provenienti da altri 12 paesi europei e, dopo la creazione di squadre miste, dibatteranno tra loro. In palio la possibilità di fare un viaggio studio in un Paese extraeuropeo particolarmente colpito dagli effetti del cambiamento climatico, e far sentire la loro voce attraverso i social media e un instant movie.

“Il Parlamento europeo dovrebbe riconoscere l’ecocidio come un crimine a livello europeo e internazionale”, “I paesi più inquinanti per il clima dovrebbero aprire le loro frontiere ai rifugiati ambientali”, “Le multinazionali dovrebbero essere responsabili di qualsiasi danno ambientale che si verifichi in qualsiasi punto della loro catena di approvvigionamento” e “Un sistema alimentare sostenibile ed equo dovrebbe beneficiare di un vantaggio fiscale” sono i primi temi sui quali i ragazzi e le ragazze dovranno confrontarsi, alcuni sostenendo la tesi e altri presentando l’antitesi.
Il torneo di dibattiti è animato da sfide incrociate e le squadre sono composte da 3 oratori e 3 uditori critici per il torneo delle scuole superiori, da soli 3 oratori invece le squadre universitarie. Tutti i team sono affiancati da un docente referente. Una rappresentanza di 13 debaters avrà inoltre la possibilità di incontrare i membri del Parlamento europeo.

Ogni sera, dalle 19.30 alle 21.00, è showtime col contemporary circus del #ClimateOfChange, lo spettacolo che ha portato nei mesi scorsi in giro per l’Europa scena la rappresentazione drammatica delle crisi climatiche in atto in diversi angoli del pianeta, impersonando intere popolazioni messe in ginocchio da inondazioni, scioglimento del permafrost, desertificazione e incendi. Il tutto con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico e raccontare come le nostre azioni abbiano un impatto globale. Un cast internazionale e under 35 quello dello show, che si terrà al Tour et Taxis, con ingresso gratuito.

“Questo percorso ha visto coinvolti numerosi studenti e studentesse in tutta Europa – dichiara Natalia Lupi, coordinatrice europea della campagna #ClimateOfChange – è andato oltre le migliori aspettative: una partecipazione sentita e appassionata, che ci restituisce una generazione Z che intende archiviare al più presto modelli economici legati al fossile e all’economia lineare e contrastare le disuguaglianze a tutti i livelli. Le ragazze e i ragazzi lo hanno ribadito: i paesi ad economia avanzata devono farsi carico della lotta al cambiamento climatico e supportare anche i paesi più vulnerabili nella transizione ecologica”.

#ClimateOfChange
#ClimateOfChange è la campagna di comunicazione europea – guidata dall’italiana WeWorld e cofinanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma DEAR (Development Education and Awareness Raising Programme) – che mira a sviluppare la consapevolezza dei giovani cittadini e cittadine dell’UE sul nesso tra cambiamento climatico e migrazioni e coinvolgerli per creare un movimento pronto non solo a cambiare il proprio stile di vita ma anche a sostenere la giustizia climatica globale.
Ad unire le forze per raggiungere lo scopo sono 16 organizzazioni europee – tra organizzazioni della società civile, università e ONG – che dal 2020 sono al lavoro per progettare in sinergia, non solo ricerche e dibattiti nelle scuole e nelle università, ma anche una campagna paneuropea di comunicazione e sensibilizzazione, online e offline, che interesserà milioni di ragazzi e ragazze dai 16 ai 35 anni che vivono in 23 stati membri dell’UE. Per saperne di più è possibile visitare il sito www.climateofchange.info.

Eprcomunicazione S.p.A. Società Benefit - Sede legale: via Arenula, 29
00186 Roma Tel. 06681621 - info@eprcomunicazione.it
Codice Fiscale - Partita IVA: 11332181004 Iscrizione registro REA: 1295074

ISIN IT0005519837

Eprcomunicazione è una testata iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma, sezione per la stampa e l’informazione. Iscrizione del 13/05/2010 al n. 208/2010 - Direttore Responsabile Camillo Ricci

Whistleblowing

Codice Etico

footer_complete
We World, #ClimateOfChange arriva a Bruxelles - Eprcomunicazione
Il Sito utilizza cookie al fine di migliorarne la fruizione, le performance e la sicurezza; nonché per raccogliere informazioni statistiche circa i dati di navigazione e di fruizione del sito web da parte degli utenti. Il sito utilizza altresì cookie che permettono di individuare le preferenze dell’utente al fine di mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati. Questi cookie per poter essere utilizzati necessitano del consenso dell’utente del sito web. Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.
PersonalizzaAccettoRifiuto
Privacy & Cookie

Cookie Policy Overview

Le informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato tramite i cookie sono contenute nella cookie policy.

 
Tecnici
Sempre abilitato
Si tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. Questi cookie non raccolgono dati personali dell’utente e sono necessari a consentire la corretta fruizione del sito web. Pertanto, non possono essere rifiutati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Tecnici".
cookielawinfo-checkbox-profilazione1 annoQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analitici
Si tratta di cookie che permettono l’analisi dell’attività dell’utente sul sito web per finalità statistiche. Questi cookie possono essere installati sia da EPRcomunicazione che da soggetti terzi.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 meseUtilizzato da Linkedin per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics per gli utenti nei Paesi designati.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
li_gc2 anniUtilizzato da Linkedin per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali.
NID6 mesiIl cookie NID contiene un ID univoco utilizzato da Google per ricordare le tue preferenze e altre informazioni, come la tua lingua preferita (es. inglese) o quanti risultati di ricerca desideri visualizzare per pagina (es. 10 o 20).
Profilazione
Si tratta di cookie che permettono di analizzare le preferenze dell’utente per mostrargli contenuti e di inviargli comunicazioni promozionali personalizzati.
CookieDurataDescrizione
1P_JAR1 meseQuesti cookie vengono utilizzati per raccogliere statistiche sul sito Web e monitorare i tassi di conversione.
bcookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag di annunci di LinkedIn per riconoscere l'ID del browser.
bscookie2 anniLinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
IDE13 mesiQuesti cookie sono impostati da una terza parte (DoubleClick) e vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari mirati. Gli annunci pubblicitari mirati possono essere visualizzati in base al tuo precedenti visite a questo sito. Inoltre, questi cookie misurano il tasso di conversione degli annunci presentati all'utente. Se desideri disabilitare i cookie DoubleClick sul tuo browser, clicca qui.
langsessioneLinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc1 giornoLinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory1 meseLinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo